Il 2020 dei mercati? Un percorso accidentato
Amato (Neuberger Berman): “I drawdown dureranno di più e saranno più profondi. Questo creerà opportunità per chi persegue una view di lungo termine”
Amato (Neuberger Berman): “I drawdown dureranno di più e saranno più profondi. Questo creerà opportunità per chi persegue una view di lungo termine”
“Stanno arrivando sempre più chiari segnali di conferma sulle ripercussioni positive degli stimoli in Cina e sulla perdurante fiducia e resilienza dei consumi nel mondo occidentale”. La view di Neuberger Berman
Martin Currie punta sulla catena del valore dei veicoli elettrici, come per esempio i produttori di chip e le società che recuperano i metalli per le batterie ricaricabili. Neuberger Berman guarda ai segmenti "problem solving" dell'automotive
Il gestore celebre per la “Big Short” sui mutui subprime discute le lezioni apprese dalla crisi finanziaria globale interpretando l’attuale fase dei mercati e presentando le sue idee di investimento
Amato (Neuberger Berman): "Al momento non pensiamo che l’attuale debolezza possa produrre un cambiamento delle prospettive economiche tale da richiedere una modifica dell’asset allocation"
Il famoso gestore spiega la crisi del 2007-2008 e ammonisce sul rischio di non capirne la lezione
Il sommarsi di più fattori negativi sul debito dei mercati emergenti nel 2018 ha spinto i premi al rischio per i bond hard currency a livelli interessanti. Ma quali sono i fattori chiave da tenere d’occhio nel 2019?
Per Goldman Sachs alcuni settori patiranno di più i dazi cinesi. Ma per Neuberger Berman le stesse tariffe Usa potrebbero pesare sugli utili a stelle e strisce
Premiato da Morningstar come miglior gestore in Europa per la categoria reddito fisso, lo specialista Emerging market debt (EMD) del gestore newyorkese spiega quali paesi prediligere, quali sottopesare e come investire tra bond locali e in valuta forte.