Il livello dell’inflazione? Ce lo dice Twitter
Secondo uno studio di Bankitalia, l'osservazione dei big data correlati al comportamento degli utenti può contribuire all'analisi del livello dei prezzi
Secondo uno studio di Bankitalia, l'osservazione dei big data correlati al comportamento degli utenti può contribuire all'analisi del livello dei prezzi
Bankitalia: stabili nel quarto trimestre i criteri di erogazione per famiglie e imprese. E nel 2021 si prevede un’irrigidimento dell’offerta per le aziende, ma non per i mutui
Per il governatore gli effetti del Covid possono essere più pesanti per gli istituti minori. Bankitalia: debito pubblico fermo a novembre a 2.586 miliardi, il 21,2% in mano a via Nazionale
Bankitalia: nel primo semestre 2020 peggior calo dei redditi da 20 anni. Il crollo dei consumi fa lievitare i risparmi delle famiglie, che tornano ai titoli di Stato. Boom del debito pubblico
Nel 2019 erano 2.800 le imprese con le carte in regola per la quotazione: la pandemia le ha ridotte del 25%. Bankitalia: appena finirà la crisi il flusso delle Ipo riprenderà
La stima del Pil migliora a -9% da -9,5% per il 2020, ma cala a 3,5% da 4,8% per il prossimo anno. Più lenta la ripartenza dei consumi. “Da Manovra e Recovery spinta di 2,5 punti”
Come emerso dall’osservatorio “Fintech Talks” di Deloitte il Wealth management sarà fra i settori leader nella ripartenza
Il 2020 dovrebbe chiudersi come previsto. Dalla manovra un impulso all'economia di 2 punti percentuali. Ma Gaiotti incalza: “Il Recovey plan sia dettagliato, evitare gli sprechi"
Raggiunta quota 2.582,6 miliardi, 3,8 miliardi in più rispetto ad agosto. Aumentano le entrate, ma sui nove mesi si registra un calo di 17 miliardi
Bankitalia raccomanda cautela sugli aumenti strutturali della spesa. Patuelli: “A fine pandemia avremo un debito pubblico mastodontico”