Bce: minute, a dicembre unanimità su ulteriori misure
Governatori non tutti d'accordo su quanto potenziare il Pepp. Con i contagi rischi di una crisi che potrebbe infliggere danni anche nel medio termine
Governatori non tutti d'accordo su quanto potenziare il Pepp. Con i contagi rischi di una crisi che potrebbe infliggere danni anche nel medio termine
La Bce porta il totale degli acquisti a 1.850 miliardi e li estende fino a marzo 2022. Via libera a tre nuove aste Tltro, fermi i tassi. Peggiorano le stime 2021. Mercati tiepidi
Gli operatori sono convinti che Francoforte aumenterà gli acquisti del Pepp tra di 500-650 miliardi e ne allungherà la scadenza a metà 2022. Nuovi ritocchi anche al Tltro
La presidente Bce avverte che la seconda ondata minaccia occupazione e reddito delle persone. Ed è pronta a ricalibrare i suoi strumenti a dicembre. “Subito il Recovery Fund”
La notizia del vaccino non cambia la rotta di Francoforte: “Questa recessione insolita genererà una ripresa instabile: presenti anche nella seconda ondata”. Allarme imprese
Lagarde non tocca i tassi ma spalanca la porta a un ulteriore allentamento. “Il balzo dei contagi minaccia la ripresa: l’Eurozona sta perdendo slancio più rapidamente del previsto”
Secondo i gestori, la Bce aspetta di vedere i nuovi dati macro e l’evolversi di contagi, Brexit ed elezioni Usa. Poi potrebbe aumentare il Peep di 400 miliardi ed estenderlo
Il ‘cantiere Pepp’ promette un salto in avanti che l’industria auspica da tempo. Sono però necessarie alcune “spinte gentili” che aumentino la base clienti su cui poter lavorare. La visione di Nadia Vavassori (Amundi) sul mercato dei fondi pensione aperti
La Bce non annuncia nuove misure. Ma si schiera: “Recovery Fund da approvare il prima possibile”. E striglia i governi. I gestori: “Gli occhi del mercato su Bruxelles”