Giappone, non solo effetto Buffett: per i gestori il rally continuerà
Il Topix ha toccato i massimi da 33 anni grazie alle buone prospettive dell’economia domestica e ai cambiamenti in atto nel Paese. Ecco dove guardano gli investitori
2,30 min
I mercati finanziari iniziano la settimana partendo dai buoni risultati di quella precedente, che ha visto l’avvio delle trimestrali a Wall Street e guadagni fra l’uno e il due percento per le Borse europee.
Guardando alle altre asset class, c’è da segnalare il balzo settimanale dell’oro (+2,1%), il miglior risultato da metà dicembre che proietta le quotazioni sui massimi da febbraio.
Se Oltreoceano gli indici azionari hanno consolidati a ridosso dei massimi storici, nel Vecchio continente la situazione è più eterogenea. Nuovi massimi assoluti per il Dax e per lo Stoxx 600, massimi dal 2000 per Parigi, dal 2008 per l’Eurostoxx 50. A Madrid e Milano manca ancora un po’ per superare i livelli di febbraio 2020 (alla prima un 14%, alla seconda un 3/4%).
“Dal punto di vista tecnico, sull’S&P 500 per ora il consolidamento è stato cancellato dall’ottimismo sui dati e soprattutto sugli utili, con 33 aziende su 500 che hanno riportato la sorpresa media indicata da Bloomberg è +54% rispetto alle stime di Eps (earnings per share), chiaramente distorta dalle grandi banche, ma comunque indicativa”, spiega Giuseppe Sersale, partner e portfolio manager di Anthilia Capital Partners.
“L’unico ostacolo è l’ipercomprato, con l’Rsi a 74 – aggiunge – la distanza dalla media mobile a 200 giorni pari al 15% e l’indice incollato alla bollinger band superiore”. L’esperto ritiene che in Europa gli indici vengono da una fase laterale, e l’accelerazione di settimana scorsa si configura in molti casi come un breakout, nel caso dell’Eurostoxx 50 con superamento della soglia psicologica di 4.000 punti. “Va detto che la situazione di ipercomprato è assolutamente analoga agli Usa, anche se da inizio aprile la salita è assai meno ripida”, chiosa.
Vuoi ricevere ogni mattina le notizie di FocusRisparmio? Iscriviti alla newsletter!
Registrati sul sito, entra nell’area riservata e richiedila selezionando la voce “Voglio ricevere la newsletter” nella sezione “I MIEI SERVIZI”.