Pil: l’Italia chiude il 2020 a -8,8%, ma è meglio delle attese
Il quarto trimestre registra un calo del 2%. E il saldo dell’anno del Covid supera quanto scritto nella Nadef. Anche l’Eurozona batte le previsioni a ottobre-dicembre: -0,7%
Il quarto trimestre registra un calo del 2%. E il saldo dell’anno del Covid supera quanto scritto nella Nadef. Anche l’Eurozona batte le previsioni a ottobre-dicembre: -0,7%
Battute le attese: Berlino +0,1%, Parigi -1,3% e Madrid +0,4%. Ora si spera che anche la crescita dell’Eurozona possa stupire. Ma gli esperti temono per l’inizio del 2021
Ad ottobre torna a scendere, a quota 92.7, l’indice di fiducia delle aziende teutoniche. Secondo gli economisti, la ripresa della Germania potrebbe fermarsi nel primo trimestre 2021
Ad aprile calo record del 20,4%. A picco anche la produzione industriale. Per gli operatori la ripresa sarà molto complessa: “Short sulla sterlina”
Il Pil del primo trimestre crolla del 2,2%. Meglio di Francia, Spagna e Italia, ma per Capital Economics i prossimi tre mesi segneranno -10%. Eurozona -3,8%