Eurozona, S&P alza le stime di crescita. Ma non tutti vedono rosa
Pil +4,4% nel 2021 e +4,5% nel 2022. E il Recovery può aggiungere un 1,3%-3,9% in 5 anni. Meno ottimista Edmond de Rothschild. T. Rowe Price vede un boom ma segnala 4 rischi
Pil +4,4% nel 2021 e +4,5% nel 2022. E il Recovery può aggiungere un 1,3%-3,9% in 5 anni. Meno ottimista Edmond de Rothschild. T. Rowe Price vede un boom ma segnala 4 rischi
Eurozona +4,3%, mentre la crescita globale sarà del 5,8%. “Deficit tricolore sotto il 3% nel 2025, bassi rischi di inflazione”. Istat: prezzi +1,3% a maggio, al top da novembre 2018
Il Pil globale crescerà del 6% nel 2021 trainato dagli Usa (+6,4%). Eurolandia +4,4%, Italia +4,2% quest’anno e +3,6% nel 2022. “Forte incertezza, preoccupano le disuguaglianze”
La presidente Bce al parlamento Ue: “Decisiva l’azione fiscale dei governi”. Nessun timore per l’inflazione: “Sarà volatile ma i fattori che la spingono si attenueranno nel 2022”
Per Francoforte gli investimenti del Ngeu avranno un ruolo primario nel post-Covid. Intanto nel quarto trimestre si rischia un altro calo del Pil. “Pronti ad adeguare strumenti”
Confermati tassi e acquisti. “Non abbiamo ancora vinto: rischi per l’economia orientati al ribasso”. Wall Street a picco
Italia fanalino coda del G7: +3% nel 2021. Stime al ribasso anche per Francia e Germania. Meglio gli Usa, corre la Cina. “Il virus ha bruciato 22.000 miliardi di dollari”
Per Ifo, Istat e Kof, nel quarto trimestre -2,7%. Il recupero è atteso timido nel primo trimestre 2021 (+0,7%) e più deciso nel secondo (+3,0%). Ma c’è “elevata incertezza"
Triodos IM prevede un anno di lenta ripresa. E consiglia di puntare su modelli di impatto e transizione per limitare i rischi e garantire rendimenti positivi a lungo termine