Eurozona, la seconda ondata frena la ripresa: -7,3% il Pil 2020
Per Ifo, Istat e Kof, nel quarto trimestre -2,7%. Il recupero è atteso timido nel primo trimestre 2021 (+0,7%) e più deciso nel secondo (+3,0%). Ma c’è “elevata incertezza"
Per Ifo, Istat e Kof, nel quarto trimestre -2,7%. Il recupero è atteso timido nel primo trimestre 2021 (+0,7%) e più deciso nel secondo (+3,0%). Ma c’è “elevata incertezza"
Triodos IM prevede un anno di lenta ripresa. E consiglia di puntare su modelli di impatto e transizione per limitare i rischi e garantire rendimenti positivi a lungo termine
L'economia crescerà del 4,2% nel 2021 (+3,7% nel 2022). Limati i Pil di Usa (+3,2%) ed Eurozona (+3,6%). Confermato lo sprint della Cina (+8%). Meglio l’Italia, ma è allarme debito
“Rischi considerevoli per la ripresa nel medio periodo". E dalle minute di novembre emerge che allo studio c’è il rafforzamento del Qe pandemico
Il 2020 dovrebbe chiudersi come previsto. Dalla manovra un impulso all'economia di 2 punti percentuali. Ma Gaiotti incalza: “Il Recovey plan sia dettagliato, evitare gli sprechi"
Nel bollettino mensile, l’allarme per una ripresa dell’Eurozona che perde slancio. E la conferma che l’Eurotower agirà a dicembre. “Inflazione negativa fino al 2021”
Ad ottobre, fiducia su per le imprese e giù per i consumatori. “Le nuove misure di contenimento potrebbero incidere negativamente”. E a settembre il commercio segna già una frenata
Ad ottobre torna a scendere, a quota 92.7, l’indice di fiducia delle aziende teutoniche. Secondo gli economisti, la ripresa della Germania potrebbe fermarsi nel primo trimestre 2021
La presidente Bce teme nuove misure anti-Covid: “Ripresa traballante, siamo pronti a tutto”. E l’Fmi vede il debito globale al 100% del Pil nel 2020