Crack Svb, per gli investitori la crisi americana fermerà Fed e Bce
Per la maggior parte degli operatori Powell non toccherà i tassi il 22 marzo. E il 50% esclude che giovedì Lagarde procederà con l’annunciato ritocco di mezzo punto
Per la maggior parte degli operatori Powell non toccherà i tassi il 22 marzo. E il 50% esclude che giovedì Lagarde procederà con l’annunciato ritocco di mezzo punto
Il 29 ottobre del 1929 Wall Street andò in crash, inaugurando la Grande Depressione. Dopo quel “Martedì nero” c'è stato il “Lunedì nero” del 17 ottobre 1987. Coincidenze storiche che hanno alimentato la leggenda dell'October effect
Il 19 ottobre del 1987 Wall Street perse oltre il 20%, il maggiore calo giornaliero della storia. Un crollo che ancora oggi si fa fatica a spiegare. E in cui il panico giocò un ruolo fondamentale, spiega Benetti di Gam
L’esperto di Gam spiega perché la casa svizzera punta sugli emergenti sia sul versante equity che fixed income, mentre in Europa il rischio politico impone prudenza. E sull’Italia...
L’inflazione sostituisce la stagnazione nel novero delle principali paure degli investitori nel 2018. Le turbolenze dei mercati ne sono la conseguenza, ma guardando ai fondamentali economici la bontà del quadro resta intatta.