Bce, con la crisi ucraina la stretta si allontana
Villeroy chiede a Francoforte di “prendere tempo”, mentre Holzmann invoca due aumenti dei tassi. Dopo le mosse di Mosca, i mercati vedono un solo rialzo a fine anno
Villeroy chiede a Francoforte di “prendere tempo”, mentre Holzmann invoca due aumenti dei tassi. Dopo le mosse di Mosca, i mercati vedono un solo rialzo a fine anno
Gli asset manager cercano di decifrare i segnali laterali lanciati dall’Eurotower
Francoforte non stupisce i mercati con una revisione giudicata “troppo poco dovish”. I rendimenti aumenteranno gradualmente, il tapering potrebbe essere più vicino
Cresce il numero degli angeli caduti e anche l’interesse degli investitori. Per Goldman Sachs a fine 2020 sarà un mercato da 416 miliardi di dollari negli Usa e 133 miliardi di euro in Europa
Il credito globale è in salute ma non mancano aree di stress potenziale nei mercati privati, meno liquidi. Parla la specialista non-US credit dell’affiliata Legg Mason
Per Merian Global Investors è stata un'occasione sprecata. Natixis teme che la delusione delle attese dei mercati possa creare contraccolpi sull'obbligazionario. Più ottimista Western Asset
“Riteniamo che il livello dei rendimenti dei titoli dei mercati sviluppati rifletta un pessimismo eccessivo, e che all'interno di questo universo, i bund tedeschi siano i più sopravvalutati”. La view di Western Am
"Mentre andiamo verso la fine di questa lunga maratona elettorale, manteniamo un’esposizione sovrappesata sulle obbligazioni indiane". La view di Western Asset (gruppo Legg Mason)
Argentina e Turchia alle prese con il crollo delle valute e la fiammata dei rendimenti. Ma è stato un periodo nero anche per molti altri mercati, come Russia e Brasile. E ora si teme l’effetto contagio