Fed, Powell: “Tassi altamente accomodanti fino alla ripresa”. Che rimane incerta
L'annuncio del presidente: "Useremo tutti gli strumenti per sostenere l'economia". Ma Wall Street chiude contrastata
L'annuncio del presidente: "Useremo tutti gli strumenti per sostenere l'economia". Ma Wall Street chiude contrastata
Nel terzo trimestre 2019, il Pil americano fa segnare il dato più debole dell'era Trump. La Fed risponde tagliando i tassi e le Borse segnano nuovi record
Per Merian Global Investors è stata un'occasione sprecata. Natixis teme che la delusione delle attese dei mercati possa creare contraccolpi sull'obbligazionario. Più ottimista Western Asset
I mercati reagiscono negativamente alle parole di Powell, il quale ha precisato che non si tratta dell'inizio di una lunga serie di tagli. Trump si dice deluso via Twitter
Abbandonata la retorica della “pazienza”, sono arrivate indicazioni su politiche più espansive. I mercati scontavano già una riduzione dei tassi e l'inasprimento della trade war e le dichiarazioni di Draghi sulle prossime mosse della Bce hanno fatto il resto
Secondo gli esperti di K2 Advisors, il programma di Qe della Fed ha finito per distorcere i prezzi degli asset.
Diment (Aberdeen): “La guerra commerciale tra Usa e Cina sta avendo ripercussioni chiare e inequivocabili su molte di queste economie, che si basano sul libero commercio globale”
Metalli preziosi e oro in particolare, dovrebbero iniziare a beneficare della percezione che la Federal Reserve non sia poi così lontana da una politica monetaria neutrale
Per il 2019 ci sarà una diminuzione della crescita degli Stati Uniti al 2,4%, e una stabilizzazione dell'inflazione, accompagnata da tre aumenti dei tassi di interesse da parte della Fed
Le ultime dichiarazioni di Powell sono la conferma del fatto che la banca centrale Usa, qualora la situazione di mercato lo richiedesse, è pronta a rallentare il ritmo della sua normalizzazione