Banche Ue, la Bce mette in guardia dall’eccessiva esposizione allo shadow banking
Francoforte avvisa: se gli intermediari non bancari si trovassero in difficoltà, ci sarebbero pesanti contraccolpi sugli istituti dell’Eurozona
Francoforte avvisa: se gli intermediari non bancari si trovassero in difficoltà, ci sarebbero pesanti contraccolpi sugli istituti dell’Eurozona
Nonostante la guerra, nel 2022 la qualità degli attivi è rimasta buona. Bene anche i piani sui dividendi. Ma Enria raccomanda prudenza su gestione dei rischi e crediti deteriorati
Enria (Bce): aumentati i rischi di controparte derivanti dalla pressione sui derivati sottoscritti dalle aziende energetiche. Faro anche sul carry trade con i fondi Tltro
Dalle minute emergono opinioni diverse sulla “gradualità” della stretta. Chiesta un’accelerazione sullo scudo anti-spread. Enria alle banche: includere nei piani e nei dividendi l’ipotesi recessione
Per S&P, gli istituti del Vecchio Continente sono in grado di gestire le ricadute economiche del conflitto. Ma se lo scenario dovesse peggiorare alcuni sarebbero più vulnerabili
Unicredit e SoGen le più attive in Russia. Il gruppo francese assicura di poter assorbire anche una confisca degli asset. Fitch: in Ue redditività sufficiente. Ecco gli istituti più esposti