Da Prysmian a Webuild, il 2021 è nel segno delle infrastrutture
Transizione energetica e digitale spingeranno il settore. Lombard Odier:"Forte spinta dagli Usa". M&G (Lux): "Sarà boom anche nelle costruzioni"
Transizione energetica e digitale spingeranno il settore. Lombard Odier:"Forte spinta dagli Usa". M&G (Lux): "Sarà boom anche nelle costruzioni"
Tra i quesiti che tengono banco in una fase come quella attuale, come sostituire i bond in funzione di stabilità del portafoglio, in presenza di rendimenti non adeguati ai rischi
Telemedicina, formazione online e tanta tecnologia nelle ex start-up che rivoluzioneranno il mercato. E che vanno tenute d'occhio, perché entrando nel momento giusto consentono agli investitori di fare affari d'oro
I nati tra il 1997 e il 2012 amano gli investimenti a impatto sociale e ambientale, si informano sui social e sono attratti dal FinTech e da investimenti alternativi come quelli in criptovalute, considerati ancora borderline dalle fasce più anziane della popolazione
Labbé svela il segreti del fondo dedicato ai Millennial che, grazie all'impatto dirompente della generazione nata tra i primi anni '80 e gli ultimi dei '90, promette di fare faville anche in futuro
Per Guy de Blonay di Jupiter AM ci sono ancora ampi margini da sfruttare per consentire a tutti di avere accesso ai servizi finanziari. L'esempio dei prodotti di PayPal e Square, che stanno facendo faville in Borsa
Secondo il senior equity strategist Morganti, il mix di politiche fiscali e monetarie e la ripresa prevista spingeranno l'asset class. In Italia, ottimismo sul FtseMib e anche sui titoli a minore capitalizzazione
Il Centro Studi di BG Saxo valuta che in caso di ritardi nell’implementazione dei vaccini le perdite di cassa potrebbero ostacolare il raggiungimento del break-even point o causare un aumento di capitale
L’Europa è leader in questo segmento dell’industria dove i gestori attivi dominano anche su Etf e passivi. Fra i più gettonati Credit Suisse cita i trend demografici e la robotica
Lo dice Credit Suisse, secondo cui l'universo Lgbt vale 5600 miliardi di dollari. Nel frattempo il Nasdaq pensa a aumentare la diversità di genere ed etnia nei cda