Private equity, brusca frenata degli investimenti globali
Kpmg: il bilancio è di 445 miliardi (-4,1%). Flessione più marcata (-24,2%) per il numero di operazioni. Pesa l’aumento dell’incertezza. Previsioni grigie per i prossimi tre mesi
Kpmg: il bilancio è di 445 miliardi (-4,1%). Flessione più marcata (-24,2%) per il numero di operazioni. Pesa l’aumento dell’incertezza. Previsioni grigie per i prossimi tre mesi
L’economia cresce dello 0,4% a marzo e dello 0,6% nel trimestre, interrompendo il filotto di due contrazioni consecutive. Hunt festeggia ma, per gli esperti, il Paese non è ancora fuori dalla crisi. Dubbi sulla BoE
Secondo l’associazione, gli investimenti sono ancora insufficienti per sostenere le transizioni ecologica e digitale. Cipolletta: gli investitori istituzionali veicolino il risparmio verso le imprese
Secondo Kpmg, tra gennaio e marzo il controvalore delle operazioni tricolore è sceso a 7 miliardi di euro dai 17 del 2022. Ma si tratta di un trend globale. Lenoci: “A fine 2023 toccheremo i 70 miliardi”
Nel primo semestre 522 deal, in aumento del 24,6% sul 2020. Tornano gli investitori esteri: +30%. In forte crescita i controvalori: 42,4 miliardi, +88%
Il private equity ha ottenuto rendimenti record nel 2020. Ma oggi i private market schierano un arsenale ampio e variegato per sostenere le imprese e offrire fonti di rendimento alternative agli investitori
La competizione è finanziata con 4 miliardi da Jp Morgan. Le 12 squadre coinvolte hanno 2,7 miliardi di debiti. Gli effetti in Borsa per Juventus e Manchester United e gli impatti sui diritti tv
Il settore cambia dopo la pandemia e si prepara a lavorare per la ripartenza dell’Italia. Cipolletta: “Lo Stato sostenga il capitale privato senza sovrastarlo”