Vola l’Europa dei fondi. In 10 anni rendimenti annualizzati al 7%
Secondo una ricerca di Efama, un portafoglio bilanciato in fondi avrebbe reso tra il 2010 e il 2019 il 61% in termini reali. E il patrimonio supera la soglia dei 20 trilioni di euro
Secondo una ricerca di Efama, un portafoglio bilanciato in fondi avrebbe reso tra il 2010 e il 2019 il 61% in termini reali. E il patrimonio supera la soglia dei 20 trilioni di euro
Moody’s: flussi boom a 156 miliardi nella seconda metà del 2020. Merito dell’effetto sui mercati degli stimoli pubblici. Ma l’outlook sull’asset management globale resta negativo
Il rally dei mercati orienta le preferenze degli investitori verso i prodotti azionari. Le stime Refinitiv premiano BlackRock, Amundi e BNP Am
Trionfo degli azionari, anche per i prodotti del risparmio gestito, con allunghi fino al 16%. Bene le energie alternative. Il dollaro debole affonda l’obbligazionario Usa
Le preferenze degli investitori si sono concentrate sui prodotti azionari. BlackRock domina su tutte le categorie
Le preferenze degli investitori si sono concentrate sui prodotti azionari. BlackRock, Aviva e Dws occupano il podio della raccolta mensile
Il dato calcolato dal team di ricerca Lipper-Refinitiv riguarda il mercato europeo di fondi comuni e index fund. Tre player americani condividono il podio della raccolta
A settembre emerge la preferenza verso i comparti monetari in euro. Il dettaglio per domicilio fondi anticipa quello che potrebbe essere il segno della raccolta sul mercato italiano
In Europa le preferenze degli investitori si orientano verso Azionario e Reddito Fisso corporate. ING, Pimco e JP Morgan sul podio della raccolta di giugno
I fondi obbligazionari sono la categoria più venduta nel 2019. Il patrimonio gestito tocca i 17,7 trilioni di euro grazie all’effetto mercati. Si rafforza la raccolta di Etf