Fondi comuni europei, raccolta ottobre positiva per 70 miliardi
Le preferenze degli investitori si sono concentrate sui prodotti azionari. BlackRock, Aviva e Dws occupano il podio della raccolta mensile
3 min
A novembre i fondi comuni d’investimento domiciliati in Europa raccolgono 74,7 miliardi di euro. È la stima di Refinitiv formula nel consueto rapporto mensile sulla raccolta dell’industria del risparmio gestito nel Vecchio Continente.
Secondo i numeri della società-dati lo scorso mese sono entrati nel sistema 7,3 miliardi afferenti ai fondi monetari e 67,4 miliardi in capo ai prodotti di lungo termine. All’interno di questa macrocategoria, gli investitori hanno privilegiato i fondi Azionari (+63,4 miliardi) seguiti dai prodotti Multi-Asset e poi gli Obbligazionari. Hanno registrato riscatti netti gli Alternative Ucits (-8,6 miliardi), soprattutto le strategie a ritorno assoluto, e i fondi di materie prime.
A livello di player a novembre svetta BlackRock che raccoglie 17,2 miliardi presso la clientela europea, seguita da Credit Mutuel (+4,7 miliardi) e State Street (+4,2 miliardi). Refinitiv segnala che per questi due operatori si è trattato di flussi afferenti in prevalenza fondi di mercato monetario. Dettagliando per asset class, emerge che BlackRock si posiziona prima in tutte le principali categorie (Azionario, Obbligazionario, Multi-Asset).
Vuoi ricevere ogni mattina le notizie di FocusRisparmio? Iscriviti alla newsletter!
Registrati sul sito, entra nell’area riservata e richiedila selezionando la voce “Voglio ricevere la newsletter” nella sezione “I MIEI SERVIZI”.