Gestione attiva, Esg e private asset: la ricetta anti volatilità dei fund buyer
I fund selector avevano previsto a fine 2019 un forte aumento della volatilità nel 2020. E avevano ridotto la propensione al rischio. L’indagine Natixis IM
I fund selector avevano previsto a fine 2019 un forte aumento della volatilità nel 2020. E avevano ridotto la propensione al rischio. L’indagine Natixis IM
Ecco come il mondo della distribuzione si sta attrezzando per trasferire i nuovi concetti legati agli investimenti in economia reale all’investitore finale
Assogestioni si muove per individuare le possibili strade da percorrere al fine di soddisfare l’interesse degli investitori non professionali a partecipare a FIA di diritto italiano che investono in private asset
I vantaggi dei private asset sono diversi. Il primo è la possibilità di generare un rendimento che non risente delle variazioni dei prezzi di Borsa e che ha poca correlazione con l’andamento dei mercati quotati
Per Schroders il private equity sarà accessibile a un pubblico sempre più ampio. È quanto emerso nella conferenza annuale di Londra
Bond globali tra valutazioni attraenti, contesto incerto e banche centrali accomodanti. Come investire
Aiutare il cliente-investitore a investire nelle imprese italiane è la vocazione del private banking. E l’arma per farlo ha per nome un acronimo: Eltif
Davvero gli Eltif sono un ponte tra mercati privati e famiglie italiane? O tra orizzonti temporali di lungo termine, soglie di ingresso e profili di rischio più elevati il prodotto rimane appannaggio dei clienti private e wealth?
“I private asset comportano impegni di lungo termine: chi investe in tali strumenti dovrà quasi certamente attraversare almeno un intero ciclo economico”. L’analisi di Schroders.