Bitcoin da record: per i gestori quota 120mila dollari è alla portata
Tra il Genius Act Usa e il crescente interesse degli istituzionali, secondo gli analisti la criptovaluta è entrata in una nuova fase di maturità. E la corsa continuerà
Tra il Genius Act Usa e il crescente interesse degli istituzionali, secondo gli analisti la criptovaluta è entrata in una nuova fase di maturità. E la corsa continuerà
Il ceo di BlackRock si dice “deluso” dalla recente corsa della cripto e avvisa: “Sono l’asset della paura, comprarla sarebbe pericoloso per Washington e per il dollaro”. E sull’economia americana: “Demografia variabile chiave nei prossimi anni”
Il 2025 potrebbe essere un altro anno da guinness per la regina delle criptovalute. Siano (21Shares): “Occhio anche alle Altcoin”. Con il network Ethereum che potrebbe tornare a macinare ricavi
Nell'Eurozona pochi investimenti: servirebbero 6.500 miliardi per raggiungere gli States. A Piazza Affari si conferma il fenomeno dei delisting e la scarsità di investitori istituzionali
L’Authority Ue raccomanda di “non farsi travolgere dall’euforia”. E sottolinea la forte volatilità e l’assenza di protezione o risarcimento per chi perda i propri soldi. Anche con l’entrata in vigore di MiCA
Il founder di Bridgewater torna a battere sulla minaccia portata all’economia globale dai bilanci degli Stati. E spiega la sua ricetta per scampare al pericolo. “Niente più obbligazioni” il mantra del guru. Ma, oltre all’oro, stavolta le alternative contemplano anche la regine delle criptovalute
La regina delle cripto raggiunge il massimo storico e si impone come settimo asset per capitalizzazione a quota 2mila miliardi di dollari. Merito della nomina dell’avvocato ‘amico’ Paul Atkins a capo della Sec. La Fed prova a spengere gli entusiasmi. Ma gli esperti sono convinti: “Quota 110mila è già nel mirino”
La criptovaluta macina record e sfiora i 90mila dollari. Per gli analisti il trading frenzy continuerà, ma non è detto che, una volta alla Casa Bianca, il tycoon mantenga tutte le promesse
OAM: nel secondo trimestre calano clienti (1,35 milioni) e controvalore detenuto ( 2,2 miliardi). Giovani più interessati, ma gli over 40 anni hanno i portafogli più consistenti. Aumentano i Vasp
Nel 2024, i ‘replicanti’ USA con sottostante bitcoin ed Ethereum hanno superato i 60 miliardi di asset in gestione. Una crescita che proseguirà grazie all’arrivo di fondi a gestione passiva su altre criptovalute