Consulenza, le reti con i patrimoni più alti a dicembre
La componente di portafoglio investita in strumenti di risparmio gestito rappresenta il 70,5% del patrimonio in mano ai consulenti finanziari delle reti
La componente di portafoglio investita in strumenti di risparmio gestito rappresenta il 70,5% del patrimonio in mano ai consulenti finanziari delle reti
I dati del primo mese dell’anno fanno il paio con la raccolta di sistema che nel 2020 è andata oltre le aspettative. Continua la luna di miele fra consulenti e prodotti di risparmio gestito
Nel 2020 gli intermediari di consulenza finanziaria quotati a Piazza Affari raggiungono numeri mai visti prima. Ecco qual è stata la fonte di questo successo
Dopo la dieta imposta dalla Bce il 2021 potrebbe essere l'anno delle cedole d'oro. Ma c'è anche chi, come Vincenzo Longo (IG), è scettico a riguardo
In aggregato le cinque maggiori banche-reti italiane macinano più di un miliardo e mezzo di utili alla fine del terzo trimestre
Per tutti e tre i gruppi gran parte della raccolta ha riguardato prodotti del risparmio gestito, una tendenza generale che ha interessato tutta l’industria nel primo semestre dell’anno
Al via la nuova piattaforma-azienda controllata al 100% dall'istituto, che punta a una clientela giovane in Italia e in Europa. Un servizio tra innovazione e sostenibilità, che promuove comportamenti virtuosi
Il direttore wealth management di Banca Mediolanum spiega in una intervista a Focus Risparmio come il Covid19 stia mandando in pensione l'approccio tradizionale con il cliente. La necessità di una consulenza integrata sarà sempre più avvertita da fasce maggiori della popolazione
Finanziari, industriali e petroliferi sono i titoli preferiti dai "corporate insider" a Piazza Affari. A Wall Street i guru investono in linee aree e parchi di divertimento
Mediolanum e Banca Generali aderiscono alle prescrizioni della vigilanza e rinviano a ottobre il pagamento della cedola agli azionisti. Per Fineco manca ancora l’ufficialità