La guerra lima il patrimonio delle reti
Nel primo trimestre 2022 il patrimonio complessivo scende del 2,3% a 768 miliardi. In calo sia il risparmio gestito sia l’amministrato, mentre aumenta la liquidità
Nel primo trimestre 2022 il patrimonio complessivo scende del 2,3% a 768 miliardi. In calo sia il risparmio gestito sia l’amministrato, mentre aumenta la liquidità
L’Assemblea della società ha nominato il manager in sostituzione di Giampio Bracchi
Il filo rosso che unisce Reti, consulenti e clienti risiede nella formazione continua e nell’educazione finanziaria. Fattori indispensabili, spiega Paolo Molesini, presidente di Assoreti, per vincere le sfide dei mercati, della digitalizzazione e della sostenibilità
Nel 2021 superati i 786 miliardi. Gli asset in portafoglio valgono il 17,8% rispetto al 2020. E la liquidità pesa meno
Nuovo record di raccolta a dicembre: 6,8 miliardi. È il miglior mese della storia delle reti. La raccolta dell’intero anno tocca la vetta dei 57 miliardi: 43 arrivano dal gestito. Gruppo Fideuram saldamente in testa
La misura garantisce continua crescita professionale e progresso intergenerazionale nelle reti di consulenza ed è destinata anche ai giovani da poco avviati – meno di tre anni – alla professione di consulenti finanziari
Patrimonio a quota 757 miliardi e clienti in aumento. Sulla raccolta totale di 40,9 miliardi, 30,5 sono dell’asset management che cresce del 116%. Continua il momento no dell’amministrato
Nuovo record a 744,9 miliardi di euro per il portafoglio complessivo dei clienti dei consulenti finanziari. Molesini: “La pianificazione patrimoniale non si è mai fermata e i clienti ora ne raccolgono i risultati”.
Assoreti registra quasi 31 miliardi di raccolta da gennaio a settembre, in aumento del 26,3% sul 2019. Boom nei mesi estivi. Bene sia il gestito sia l’amministrato
A settembre la valorizzazione del patrimonio supera quota 630 miliardi, in aumento del 2,5%. Accelera il risparmio gestito: +2,9%. Molesini: “Investimenti diversificati contro l'incertezza”