Aumentano gli investimenti delle famiglie in fondi comuni e previdenza
Tra il 2016 e il 2020 il risparmio degli italiani è aumentato del 40%. Il 91% delle famiglie ha attività finanziarie: +7% rispetto al 2016. L’indagine Bankitalia
1 min
Un monitoraggio per tenere sotto controllo le conseguenze della guerra Russia-Ucraina sui fondi di investimento. È quanto hanno annunciato in una nota congiunta Bankitalia e Consob, che hanno quindi puntato i riflettori sui fondi che abbiano esposizioni verso attività russe, bielorusse e ucraine, viste le “significative incertezze sia nella valutazione degli asset che nella loro liquidità”.
A tal proposito, sia via Nazionale sia l’Authority di controllo del mercato hanno richiamato l’attenzione sulla dichiarazione dell’Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati, l’Esma, diffusa lo scorso 16 maggio, che contiene raccomandazioni finalizzate a promuovere, all’interno dell’Unione, un approccio convergente nella valutazione degli asset e nell’utilizzo dei Liquidity Management Tools da parte dei fondi d’investimento esposti.
Banca d’Italia e Consob sottolineano comunque che resta nella responsabilità del gestore del fondo svolgere un’analisi accurata per accertare quali misure e strumenti siano attivabili a livello nazionale e a quali condizioni, “soppesando attentamente i vantaggi e gli svantaggi per gli investitori che desiderano sottoscrivere, rimborsare o continuare a investire nel fondo”.
Da parte loro, i due istituti ribadiscono che continueranno a monitorare gli impatti del conflitto e a fornire indicazioni sulle questioni derivanti dalla guerra. “Si rammenta – conclude la nota congiunta – che con il comunicato del 7 marzo u.s., Banca d’Italia, Consob, Ivass e Uif hanno rappresentato ai soggetti vigilati l’esigenza del pieno rispetto delle misure restrittive decise dall’Unione Europea in risposta alla situazione in Ucraina”.
.
Vuoi ricevere ogni mattina le notizie di FocusRisparmio? Iscriviti alla newsletter!
Registrati sul sito, entra nell’area riservata e richiedila selezionando la voce “Voglio ricevere la newsletter” nella sezione “I MIEI SERVIZI”.