Pmi oltre le attese, ma si va verso un primo trimestre di contrazione
Gli indici dell'Area euro battono le previsioni, ma registrano un nuovo calo. E fanno temere un altro segno meno per il Pil. Torna a salire l’inflazione
Gli indici dell'Area euro battono le previsioni, ma registrano un nuovo calo. E fanno temere un altro segno meno per il Pil. Torna a salire l’inflazione
A dicembre il Pmi dell’Area euro sale a 55,2 punti. Merito della locomotiva tedesca che vola a quota 58,3, il massimo da febbraio 2018. Bene anche Italia (52,8) e Francia (51,1)
La maxi acquisizione Ihs Markit da parte di di S&P Global potrebbe essere solo la cresta della nuova ondata di consolidamento nel settore
Nel terzo trimestre +15,9% da +16,1%. A novembre cala il Pmi manifatturiero in tutta l’Eurozona ma “il disastro è scongiurato”. S&P: “Per la ripresa nel 2021 necessari gli stimoli”
A novembre gli indici Pmi mostrano una forte contrazione, soprattutto dei servizi. Tiene l’industria tedesca, male la Francia. Aumenta il rischio double dip
Lo rileva un’indagine di Ihs Markit su oltre 6.500 aziende in 12 Paesi. Per Giappone, Spagna, Italia e Regno Unito le prospettive di ripresa più lente
Dopo un ottobre nero, i mercati respirano con i dati sulla fiducia del manifatturiero di Italia, Francia e Germania. Intanto, l’industria cinese conferma di aver archiviato il Covid
Il Pmi servizi scende anche in Germania e Francia, ma Roma è l’unica a tornare in contrazione. Per Generali Investments, sui mercati cala la propensione al rischio
Ad agosto calano gli indici Pmi. Pesa soprattutto lo stop del terziario. Per gli esperti, il futuro dipenderà dalla capacità di bloccare i contagi
A giugno il Pmi manifatturiero dell’Eurozona sale a 47,4 punti. L’indice italiano avanza a quota 47,5, ma la domanda resta debole. Vola Parigi (52,3), bene Berlino (45,2)