Bond sostenibili, S&P: emissioni 2023 oltre quota 900 miliardi di dollari
Nel primo semestre il mercato dei Gsssb è cresciuto e a fine anno sfiorerà il record del 2021. Titoli green in testa, frenano gli Slb. Europa regina, rallenta il Nord America
Nel primo semestre il mercato dei Gsssb è cresciuto e a fine anno sfiorerà il record del 2021. Titoli green in testa, frenano gli Slb. Europa regina, rallenta il Nord America
L'Istat rivede al ribasso da -0,3% le stime di crescita. Pesa soprattutto il calo della domanda interna. Sotto le attese il Pmi manifatturiero di agosto dell’Eurozona
A febbraio il Pmi composito sale ai massimi da 9 mesi grazie ai servizi. Giù invece il manifatturiero. Occhi puntati su Francoforte: Goldman Sachs vede il tasso terminale al 3,5%, Morgan Stanley al 3,25%
A gennaio l’indice composito è tornato in area di espansione a 50,2 punti. Per gli investitori la recessione non ci sarà. E, vista l’inflazione elevata, la Bce proseguirà con la stretta monetaria
L’indice composito dell’Area cala ai minimi da 23 mesi. Manifatturiero in picchiata. Tracollo della Germania, delude la Francia. S&P Global: Bce sempre più a disagio. La view dei gestori
I Pmi di luglio arretrano ai minimi da due anni, soffre soprattutto il manifatturiero. Allarme per Francia e Germania. S&P: atteso un peggioramento. I previsori Bce: inflazione in aumento e Pil in calo
La maxi acquisizione Ihs Markit da parte di di S&P Global potrebbe essere solo la cresta della nuova ondata di consolidamento nel settore
L'Austria annuncia una controproposta dei frugal four: “Prestiti non contributi”. Intanto la riposta Ue alla crisi potrebbe complicarsi a causa della Corte tedesca