Un’esperienza ventennale come portfolio manager, è stato executive director in Goldman Sachs Asset Management. Per il gestore britannico, si occuperà dello sviluppo del business nella Penisola
Matteo Buonomini, head of Italy Distribution di abrdn
Matteo Buonomini è il nuovo head of Italy Distribution di abrdn. Lo annuncia lo stesso gestore britannico spiegando che il manager si occuperà dello sviluppo del business nella Penisola e riporterà a Rik Brouwer, head of European and LatAm Distribution.
Master in Economia all’Università Bocconi, Buonomini proviene da Goldman Sachs Asset Management, in cui era entrato dal 2015 con il ruolo di executive director e la responsabilità dello sviluppo del business wholesalee retail in Italia. Da 22 anni nel settore, vanta un’importante esperienza come portfolio manager in diverse società di private banking e ha svolto l’incarico di head of Fund SelectionUnits per Fidelity. “Sono fiducioso che svolgerà un ruolo fondamentale nel consolidare la nostra reputazione sul mercato e nel contribuire alla nostra crescita”, ha detto Brouwer.
Deflussi pari 3,8 miliardi mentre le masse salgono a 2.286 miliardi. Pesa la componente istituzionale delle gestioni di portafoglio. Asset class, fondi azionari in negativo ma c’è ancora appetito per i bond
Sono sempre più numerosi ma spesso non vengono scelti in base alle competenze nè sono autorizzati. Ecco perchè, in molti casi, finiscono per distruggere ricchezza. E tra le Autorità di vigilanza cresce l'apprensione
Risultati in linea con giugno. Ancora in forte crescita l’amministrato. Bene anche il gestito: saldo positivo per i fondi azionari e obbligazionari. Fideuram pigliatutto
Il sondaggio promosso da Aifin colloca il settore finanziario 8° tra quelli ritenuti più innovativi e 20° in tema di ambiente. Ma i due fattori restano cruciali in chiave strategica. Più comunicazione e una metrica ad hoc i motori del cambiamento
Nel primo semestre il patrimonio dei clienti è cresciuto del 6,9%. Merito della raccolta e dell’effetto mercati. Bene gestioni individuali e fondi comuni. L’amministrato vola con i Btp
Mese in leggera ripresa per il settore, che vede il patrimonio salire a 2.273 miliardi di euro e la raccolta ridurre passivo da 4,96 a 1,18 miliardi. Effetto mercato positivo dello 0,7%. Tra i fondi aperti, stabile l’andamento di flessibili e bilanciati mentre si conferma l’appetito per i bond: +11,5 miliardi da inizio anno
Per Federico Viola di State Street, il mercato italiano dei fondi esteri continua a crescere. E anche il Soggetto incaricato dei pagamenti è chiamato a un'ulteriore evoluzione dei propri servizi. Le mosse del gruppo tra outsourcing, tecnologia e concorrenza gestito-amministrato
Secondo un’analisi Excellence Consulting, dal 2015 al 2022 le entrate delle prime cinque big del risparmio sono salite del 6,7%. Quelle dei primi cinque istituti di credito dello 0,9%
Secondo Bain & Company, sale il numero di italiani che usano più di una banca. Ma il modello di servizio classico è ancora quello primario per l’83% dei clienti. Più che in altri Paesi. Penisola quarta per e-wallet, ma la sfida tra vecchi e nuovi player decisa da personalizzazione, Esg e innovazione
Iscriviti per ricevere gratis il magazine FocusRisparmio