Dividendi mondiali ancora da record. L’Italia vola con le banche
Secondo il Global dividend index di Janus Henderson, nel secondo trimestre le distribuzioni sono salite del 4,9% a 568 miliardi di dollari. In frenata gli Usa, bene l’Europa
Secondo il Global dividend index di Janus Henderson, nel secondo trimestre le distribuzioni sono salite del 4,9% a 568 miliardi di dollari. In frenata gli Usa, bene l’Europa
Lo Janus Henderson Global Dividend Index calcola una crescita del 12% 326,7 miliardi “Merito delle distribuzioni speciali”. Usa in testa, bene l’Italia. Ora è attesa una frenata, ma il 2023 sarà meglio del previsto
Il Janus Henderson Global Dividend Index certifica un 2022 da record: distribuzioni su dell’8,4% a 1.560 miliardi di dollari. E per quest'anno previsto un aumento del 3,4%
Nel terzo trimestre sfiorati i 416 miliardi di dollari grazie alle aziende petrolifere che hanno aumentato le distribuzioni del 75%. Janus Henderson: il 2022 si chiuderà meglio delle attese a 1.560 miliardi
Opportunità sull'equity, in particolare sui titoli ad alto dividendo. Per l'esperta, in un momento come questo è importante che i professionisti spieghino ai clienti finali l'importanza di un approccio di lungo periodo
Per il capo della Vigilanza la capacità di supervisione dei board “non è abbastanza forte”. Villeroy: “Decisione sui dividendi a luglio”. Per Agebris gli istituti Ue hanno “molto da offrire”
Il presidente della Vigilanza Bce invita gli istituti a svalutare senza indugio i crediti problematici. E assicura: se il quadro non peggiora, ritorno dei dividendi in autunno
Dopo la batosta del 2020 quest’anno le aziende appartenenti ai settori più resilienti torneranno a distribuire la cedola. Chi sono e come farsi trovare preparati
L'esperto invita ad aumentare la diversificazione e a selezionare con attenzione i titoli, con i settori finanziario e industriale tra i preferiti
Il manager: “Siamo il secondo creditore dello Stato dopo la Bce. E un punto di riferimento non solo per gli azionisti, ma anche per il Paese”