Eurozona, balzo dei salari: sfuma il maxi taglio BCE di dicembre
Nel terzo trimestre le retribuzioni sono schizzate del 5,42% (dal 3,53%). Intanto la Financial Stability Review lancia l’allarme crescita e debito sovrano. E avverte: rischio bolla AI
Nel terzo trimestre le retribuzioni sono schizzate del 5,42% (dal 3,53%). Intanto la Financial Stability Review lancia l’allarme crescita e debito sovrano. E avverte: rischio bolla AI
Nel primo trimestre le retribuzioni sono aumentate del 4,7%, dal 4,5% precedente. Per gli analisti, il taglio dei tassi di giungo non è in pericolo, ma dopo l’Eurotower procederà con cautela
Le retribuzioni tedesche stanno salendo più del previsto e rischiano di fermare la disinflazione. Per i gestori il dato europeo sarà cruciale per decidere il percorso di allentamento dell’Eurotower
Nel quarto trimestre 2023 retribuzioni su del 4,5%, meno del periodo precedente. Per i gestori, Lagarde aspetterà i numeri in uscita a maggio. E il dato tedesco potrebbe far slittare l'allentamento oltre giugno
Francoforte vede il picco delle retribuzioni a inizio 2024. Ma il futuro è incerto. Intanto i membri del board gelano le speranze dei mercati: giù le chance di un taglio ad aprile