Innovazione, tre criteri per investire
Secondo Moberg (Franklin Templeton), è sempre un buon momento per puntare sull’innovazione, anche in una fase di rallentamento. Ma ci sono tre principi da seguire
Secondo Moberg (Franklin Templeton), è sempre un buon momento per puntare sull’innovazione, anche in una fase di rallentamento. Ma ci sono tre principi da seguire
Oggi le aziende emergenti sono tra le prime al mondo per crescita dei budget per ricerca e sviluppo e per le innovazioni. L’analisi di Franklin Templeton
Cambiamenti demografici, tecnologici e ambientali sono alcune delle forze strutturali che stanno avendo un impatto sull'evoluzione della società, dell'economia e della cultura. Investire nei megatrend significa investire nel futuro dell'umanità perché i campioni di domani possono essere le fonti di alpha di oggi
Se la spesa media per i servizi IT tra le società del settore healthcare raggiungesse il 3,3%, queste potrebbero aumentare i propri ricavi di oltre 70 miliardi di dollari
Le imprese globali sono in ritardo con l’implementazione della meccanizzazione: solo il 16% adotta diversi casi d’uso su ampia scala. Il report di Capgemini research institute
Secondo l'Istat, tra i settori industriali, primeggia l'elettronica con un tasso d'innovazione che raggiunge il 90%. Seguono i settori chimico e farmaceutico.
Barberis (ExpoTraining): “E’ urgente una versione Junior del Piano Industria 4.0 per le micro imprese”
Luisa Todini (Comitato Leonardo): “Le aziende italiane stanno ridisegnando il Made in Italy attraverso l'innovazione”
Intelligenza artificiale, big data e cyber security. Questi i temi che hanno tenuto banco nella seconda giornata dell’Efpa Italia meeting. Gli esperti si sono confrontati sull’impatto su reti e Sgr
La nuova consulenza finanziaria sarà supportata dal fintech. È quanto emerge al Forum Ascosim in una tavola rotonda sul rapporto tra capitale umano e intelligenza artificiale