PIR, un altro passo avanti regolamentare
L’Agenzia delle entrate, accogliendo le istanze di Assogestioni, chiarisce la normativa vigente in materia di investimenti oggetto dei PIR, OICR PIR compliant e credito d’imposta per i PIR alternativi
L’Agenzia delle entrate, accogliendo le istanze di Assogestioni, chiarisce la normativa vigente in materia di investimenti oggetto dei PIR, OICR PIR compliant e credito d’imposta per i PIR alternativi
I B Team Responsible Tax Principles promuovono in seno alle aziende una nuova filosofia incentrata sulla trasparenza. De Paoli (Enel): “Le società devono contribuire al progresso dei Paesi in cui operano”
Nell’audizione del direttore generale Fabio Galli alle Commissioni riunite Finanze di Camera e Senato, focus sull’investimento a lungo termine in economia reale
Gli esperti chiedono di equiparare la pressione fiscale tra le partite Iva e i dipendenti. Tasse sul patrimonio? “No, grazie”
“Ricostruire come nel Dopoguerra”: il premier richiama all’unità e alla responsabilità. “Euro irreversibile”, Franco guiderà il Recovery. Al via le riforme di fisco, PA e giustizia
Il vicepresidente Orsini alla Camera: “Ridisegnare l’Irpef e cancellare l’Irap”. La patrimoniale? “Ne abbiamo già 17, vanno riorganizzate”
"Ma potrebbe non manifestarsi con una decurtazione sui conti correnti a giudizio del fiscalista Riccardo Campi. "Possiamo attenderci fino al raddoppio delle attuali imposte patrimoniali" sostiene l'esperto
Dal punto di vista normativo, sono previste regole molto favorevoli e l'esenzione fiscale in molti casi per il trasferimento del patrimonio gli eredi.
Sarà l'ultimo baluardo a cadere a giudizio di Frascà e, in ogni caso, i vantaggi che porta sotto il profilo fiscale sono numerosi