Finanza sostenibile, è boom anche tra le fondazioni bancarie
Gli enti che scelgono strategie SRI rappresentano oltre il 60% dell’attivo patrimoniale in Italia. Preferito l’impact investing, in particolare l’housing sociale. La ricerca FFS
Gli enti che scelgono strategie SRI rappresentano oltre il 60% dell’attivo patrimoniale in Italia. Preferito l’impact investing, in particolare l’housing sociale. La ricerca FFS
Il 62% dei piani applica strategie di investimento sostenibile. Nel 2019 erano il 47%. L’indagine FFS
Nell'evento inaugurale della Settimana SRI emerge che le imprese italiane sono consapevoli dell'importanza della sostenibilità ma poco avvezze ad adottarla nelle scelte strategiche. E l'Italia è indietro sulla finanza pubblica "green"
Fra le ricerche a tema finanziario saranno presentati i risultati di indagini sulle politiche Sri di investitori previdenziali e Fondazioni di origine bancaria
La maggioranza dei piani che non integrano criteri di sostenibilità ne sta valutando l’introduzione. La ricerca del Forum per la Finanza Sostenibile a conclusione della Settimana Sri
“L’industria è molto dinamica, non passa settimana senza che non vengano lanciati nuovi prodotti Esg”, illustra Mazzoleni di Assogestioni
La diffusione degli investimenti sostenibili rimane stabile rispetto al 2018. Pesa la mancanza di informazione. Carraro (Ipcc): “I cambiamenti climatici? Una sfida da oltre 500 miliardi”
A tanto ammontano i potenziali ricavi persi perché il settore non sa rispondere alle esigenze della clientela femminile. Migliora la leadership rosa ma l’Italia resta indietro. L’indagine di Oliver Wyman
Clima, Europa, Terzo Settore e previdenza tra i principali temi dell’iniziativa promossa dal Forum per la Finanza Sostenibile. Sarà possibile seguire gli aggiornamenti nel nostro Cornerstone ESG e sostenibilità
Clima, Europa, terzo settore e previdenza i principali focus dell’ottava edizione della rassegna, di cui FocusRisparmio è media partner