Esma detta le linee guida per vigilare sui costi nell’asset management
L’Autorità europea ha reso noto che farà il punto riguardo ai livelli di convergenza raggiunti attraverso l’esame dei costi addebitati dai fondi in tutta la Ue nel 2021
L’Autorità europea ha reso noto che farà il punto riguardo ai livelli di convergenza raggiunti attraverso l’esame dei costi addebitati dai fondi in tutta la Ue nel 2021
La Consob ha adottato una una nuova raccomandazione sulle modalità di rendicontazione ex post dei costi e degli oneri connessi alla prestazione di servizi di investimento
L'autorità di vigilanza dei mercati europei pubblica una serie di raccomandazioni per i partecipanti ai mercati finanziari volti a mitigare gli effetti negativi del virus
In quanto connaturato al servizio, il costo della consulenza non va demonizzato. “Non ci sono sprechi. E non dimentichiamo l’incidenza dei costi di compliance”, rivendicano le reti.
Tutte le industrie, dall’auto alle telecomunicazioni, hanno vissuto e periodicamente vivono fasi di innovazione. “Tutto dipende da come le si affronta. Ciò che conta è essere reattivi, e il nostro settore lo è, rispetto alle esigenze e ai bisogni nuovi che devono essere intercettati”. Parla il segretario generale di Assoreti.
La pressione sui margini è una sfida cui vanno incontro tutte le industry mature e altamente regolamentate. Per vincerla serve un aumento del portafoglio medio e della produttività dei consulenti. Parla Mauro Albanese, direttore commerciale rete PFA e private banking di Fineco.