Edilizia residenziale, Coima lancia un nuovo fondo
Nasce Coima Housing Fund, veicolo di investimento immobiliare per studentati e abitazioni accessibili. Già raccolti 300 milioni di euro su un obiettivo di 400 milioni
Nasce Coima Housing Fund, veicolo di investimento immobiliare per studentati e abitazioni accessibili. Già raccolti 300 milioni di euro su un obiettivo di 400 milioni
Come emerso dall’osservatorio “Fintech Talks” di Deloitte il Wealth management sarà fra i settori leader nella ripartenza
Il Covid19 non abbatte l’appeal della capitale finanziaria italiana che continua ad attrarre investimenti nel settore immobiliare da ufficio
L’ascesa dello smart working mette in difficoltà i centri urbani delle città già più fragili o indebitate. L’analisi di UBS Global Wealth Management
Investitori istituzionali e asset manager di tutto il mondo si riuniscono dal 25 al 28 giugno in Italia per l’ICGN Annual Conference, evento ospitato da Assogestioni
In un quadro caratterizzato da una crescente integrazione internazionale, lo sviluppo delle industrie di successo deve trainare anche i settori economici e della società che fanno più fatica. Il confronto tra amministrazione pubblica e autorità di vigilanza rivela visioni comuni per il futuro del capoluogo lombardo.
Il settore finanziario come “layer strategico” di sviluppo per Milano. Le iniziative per rafforzare la competitività della città come piazza finanziaria europea. Intervista a Giuseppe Sala, sindaco di Milano.
L’alto funzionario italiano in Gran Bretagna sottolinea l’espansione di Milano come piazza finanziaria e le azioni per porre la città al centro della mappa europea dopo Brexit anche grazie al modello italiano di corporate governance, fiore all’occhiello del tessuto economico del Paese.
All’interno dei confini cittadini hanno la propria sede o un proprio distaccamento operativo quasi tutte le Sgr italiane.