1,30 min
Articolo pubblicato su FR MAGAZINE | Giu – Lug 2018 |
Investitori istituzionali e asset manager di tutto il mondo si riuniscono dal 25 al 28 giugno in Italia per l’ICGN Annual Conference, evento ospitato da Assogestioni
Dal 25 al 28 giugno Assogestioni ospiterà a Milano l’ICGN Annual Conference 2018 in premier partnership con UniCredit. L’evento, che si terrà presso il Pavilion e le Tower UniCredit, è realizzato dall’International Corporate Governance Network – ICGN, l’organizzazione internazionale dedicata al miglioramento degli standard di governance in tutto il mondo. Il debutto in Italia dell’iniziativa sarà occasione per raccogliere la comunità internazionale degli investitori istituzionali e degli asset manager per favorire il confronto sui temi di corporate governance.
Con la presenza di oltre 100 speaker di elevato profilo, l’ICGN Annual Conference costituisce un’opportunità di networking unica ed esclusiva per gli oltre 500 investitori, aziende e decision maker attesi a Milano. Mario Nava, Presidente della Consob; Barbara Novick, Vice Chiarman di BlackRock; Raffaele Trombetta, Ambasciatore italiano a Londra; Patrizia Grieco, Presidente del Comitato italiano di Corporate Governance; Jean Pierre Mustier, CEO di Unicredit e Gian Maria Gros Pietro, Presidente di Intesa Sanpaolo, sono solo alcuni dei relatori che hanno già confermato la propria partecipazione. È atteso anche il Sindaco di Milano, Giuseppe Sala, in chiusura delle giornate internazionali.
Il programma della quattro giorni mira ad approfondire i principali temi di corporate governance a livello globale, tra cui le nuove tendenze nella composizione dei consigli di amministrazione, le complessità e le nuove sfide connesse alla gestione del “cyber risk”, la protezione dei dati, la piena integrazione degli obiettivi di sviluppo sostenibile e tanto altro. Un’intera giornata, inoltre, è dedicata all’Italia: uno dei mercati in cui i sistemi di governance e l’informativa societaria sono tra i più avanzati.
All’interno di un contesto caratterizzato dallo spirito collaborativo e da una modalità di interazione dialettica con il pubblico, un focus ulteriore verrà posto sugli investimenti di lungo termine e sulla creazione di valore in un’ottica di sostenibilità, sulla stewardship, sulle strutture di governance, sulla tutela dei diritti degli azionisti di minoranza e sul miglioramento della trasparenza attraverso efficaci processi di rendicontazione.
Assogestioni, nella continua attività di promozione del settore della gestione degli investimenti in Italia mediante la realizzazione di un contesto normativo e di mercato che favorisca lo sviluppo, vede in tale iniziativa un importante momento di condivisione di conoscenze e di networking tra i principali player del mercato.
Per maggiori informazioni sul programma dell’evento, sui relatori e su tutti i dettagli organizzativi è possibile visitare il sito www.icgn.org.