Emergenti, come muoversi fra azioni a sconto e bond ad alto rendimento
Gestori e analisti fanno luce su come valutare l’universo dell’indice MSCI Emerging markets e i bond high yield di quest’area d’investimento
Gestori e analisti fanno luce su come valutare l’universo dell’indice MSCI Emerging markets e i bond high yield di quest’area d’investimento
Il 35% dei gestori europei preferisce i mercati emergenti, mentre il 70% punta su Cina e Sudest asiatico. Dollaro debole e ripresa economica i pro; guerre commerciali e nazionalismi i fattori da monitorare
Gli emergenti sono tra le asset class più performanti del 2019. Le analisi dei gestori per investire in bond e azioni dei Paesi in via di sviluppo
Il rinnovato ottimismo manifestato dall’inizio dell’anno ha messo il vento in poppa al mercato ma, dopo il consistente rialzo del primo trimestre, ora è necessario che gli utili si dimostrino all’altezza delle aspettative
Il rally dei listini emergenti non si esaurirà col progredire dell'anno. Grazie alla Fed, certo - ma non solo
Love (GAM Investments): “Gli investitori che puntano sul valore, sulla crescita e sulla caccia al rendimento trovano molto interessante questa asset class investment grade che continua a riportare performance inferiori al potenziale”
Le obbligazioni indicizzate all’inflazione appaiono interessanti, essendo previsto un incremento di questo parametro
Perché il mercato crede poco ai miglioramenti attesi dei conti pubblici per i prossimi anni annunciati dal governo? Settimio Stigliano, Head of Italian Equity di Arca Fondi SGR, presenta la sua lettura delle tensioni di mercato sui titoli italiani.
Le valutazioni dei mercati emergenti sono più convincenti di quelle dei mercati sviluppati secondo il portfolio strategist azionario di State Street Global Advisors, che si aspetta rendimenti più elevati già nei prossimi mesi.
Soprattutto Cina, India e la regione eurasiatica dovrebbero crescere molto più velocemente delle economie sviluppate nel prossimo futuro. Lo studio di Raiffeisen Capital Management