2 min
L’ente certificatore ripercorre i primi 20 anni al servizio dei consulenti finanziari con standard formativi di qualità e certificazioni sempre aggiornate. Deroma: “Continueremo a innovarci”
Vent’anni accanto ai professionisti del risparmio. Efpa Italia festeggia un compleanno importante e il bilancio è tutto positivo: oltre 9.000 professionisti certificati, un impegno continuo per la certificazione di financial advisors e financial planners, un patrimonio di competenza e qualità sempre più riconosciuto da enti, banche e istituzioni.
La Fondazione nacque infatti nel gennaio del 2002, su iniziativa dell’Anasf, nell’ambito della European Financial Planning AssociationTM, con l’obiettivo di promuovere standard formativi di qualità e offrire ai professionisti della consulenza finanziaria una certificazione valida delle proprie conoscenze e competenze. Da allora, come mostrano i numeri, Efpa Italia non si è mai fermata.
Guarda il video di Efpa Italia che celebra il ventennale della Fondazione
Per questo la Fondazione ha voluto ricordare e celebrare le tappe più importanti di questi vent’anni, ma sempre tenendo gli occhi sulle sfide future. In passato ha saputo infatti intercettare le trasformazioni in atto nell’industria del risparmio, rispondendo proattivamente alle emergenti necessità del mercato con certificazioni professionali studiate per le diverse conoscenze e competenze richieste in funzione dei ruoli ricoperti e delle mansioni svolte nel settore della consulenza in materia di investimenti. E le cose non sono cambiate: Efpa Italia continua a guardare ai cambiamenti in atto nel mondo del risparmio e della consulenza, e quindi alle esigenze di aggiornamento delle competenze richieste ai professionisti.
Lo dimostra l’ampliamento, con cadenza biennale, dei programmi di certificazione e l’introduzione nuove certificazioni. La più recente, l’Efpa Esg Advisor, da gennaio 2021 è stata conseguita da oltre 2.500 professionisti in 46 sessioni d’esame, confermando Efpa Italia come ente certificatore all’avanguardia.
“Abbiamo raggiunto obiettivi importanti, ma il lavoro di Efpa Italia non si ferma. Continueremo a guardare al cambiamento e ad innovarci, tenendo fede alla mission che ha portato alla nascita della Fondazione, al servizio dei professionisti del risparmio che vogliono investire nella loro continua crescita. Perché, oggi ancor di più, la preparazione del consulente finanziario deve essere alla base del rapporto di fiducia con il cliente-risparmiatore”, assicura il presidente Marco Deroma.
“Ci impegneremo sempre di più per supportare i professionisti nel diffondere il valore della Certificazione ai loro clienti – aggiunge Emanuele Carluccio, presidente di Efpa Europe –. E lavoreremo affinché tutti gli stakeholders riconoscano Efpa come interlocutore privilegiato e voce rappresentativa dei financial advisors e dei financial planners”.
.
Vuoi ricevere ogni mattina le notizie di FocusRisparmio? Iscriviti alla newsletter!
Registrati sul sito, entra nell’area riservata e richiedila selezionando la voce “Voglio ricevere la newsletter” nella sezione “I MIEI SERVIZI”.