Inflazione, l’Ocse segnala una risalita dei prezzi
Ad agosto i prezzi dell’Area sono aumentati dal 5,9% al 6,4%. Colpa dell’energia. In crescita anche l’indice del G7, stabile il dato core. Segnali di schiarita in Uk
5 min
Non si ferma la crescita per linee esterne di Anima Holding. La casa di gestione ha infatti firmato un contratto vincolante per l’acquisizione dell’80% di Castello SGR, società milanese attiva nella promozione e gestione di prodotti di investimento alternativi con focus prevalente sul real estate. Un’operazione da 60 milioni di euro, che sarà pagata interamente per cassa e verrà conclusa entro il terzo trimestre del 2023.
A seguito del closing della transazione, i fondi gestiti da Oaktree Capital Management, attuale azionista di maggioranza di Castello, manterranno il rimanente 20% del capitale (con una opzione put/call) e una rappresentanza nel board. La strategia riferita ad Oaktree Global Opportunities continuerà quindi a utilizzare la piattaforma della società per futuri investimenti in real estate nel mercato italiano. L’obiettivo di Anima è infatti proprio quello di collaborare con il gestore statunitense per ampliare il raggio d’azione dell’acquisita e consolidarne il ruolo sul mercato domestico sia organicamente sia tramite crescita per linee esterne. Nessun cambio neppure al timone, con l’attuale amministratore delegato Giampiero Schiavo che manterrà l’incarico.
“Grazie all’accordo odierno iniziamo un percorso di crescita nel mondo degli investimenti alternativi con un progetto affine a quello che diede origine al gruppo nel 2009 e che all’epoca contava su masse di 20 miliardi di euro divenute oltre 177 alla fine del 2022”, ha commentato il ceo di Anima Alessandro Melzi d’Eril. Che ha aggiunto: “Riteniamo di poter giocare un ruolo di aggregatore anche per quanto riguarda le sgr alternative, diventando un operatore multi-asset leader nel nostro Paese così come abbiamo fatto e continueremo a fare nel mondo tradizionalmente legato alla distribuzione bancaria”. Dal canto suo, Schiavo si è detto “orgoglioso di questa operazione” e ha ringraziato il top management di Anima “per la fiducia e la qualità di lavoro sviluppate insieme in questi mesi”. “L’intesa, dall’elevato valore industriale, pone le basi per la costruzione di un player italiano di riferimento nel mercato degli investimenti alternativi con l’obiettivo di creare ulteriore valore per tutti gli stakeholder e per il sistema Paese”, ha concluso.
ANIMA Holding è stata assistita da Vitale & Co. e Banca Akros come advisor finanziari, da Shearman & Sterling per gli aspetti legali, dallo Studio Di Tanno Associati per la parte fiscale, da Daverio & Florio per le materie giuslavoristiche e Kpmg per la due diligence contabile fiscale e Esg. Mediobanca ha agito in qualità di financial advisor per Oaktree, assistito da Freshfields per gli aspetti legali.
Vuoi ricevere ogni mattina le notizie di FocusRisparmio? Iscriviti alla newsletter!
Registrati sul sito, entra nell’area riservata e richiedila selezionando la voce “Voglio ricevere la newsletter” nella sezione “I MIEI SERVIZI”.