Gualtieri: “Pil ai livelli pre-Covid entro fine 2022”
Il ministro conferma lo scenario di base di una contrazione del 9% nel 2020. E annuncia: “Tasse giù dal prossimo anno e possibile prolungamento della moratoria sui crediti”
Il ministro conferma lo scenario di base di una contrazione del 9% nel 2020. E annuncia: “Tasse giù dal prossimo anno e possibile prolungamento della moratoria sui crediti”
Gaiotti: ripresa parziale, le prospettive restano incerte. Governo promosso: nella Nadef stime coerenti. Ora servono misure rapide e senza sprechi
In un'audizione presso le Commissioni Bilancio di Camera e Senato, il ministro dell'Economia e delle Finanze anticipa alcuni dei prossimi interventi del governo e assicura: "Dopo la forte caduta dei primi tre mesi, avremo una ripresa altrettanto marcata nel secondo trimestre"
“Le ripercussioni della pandemia saranno forti e andranno oltre il breve periodo”. Esclusa una ripresa a V. La sostenibilità del debito? Dipende dal recupero del Pil
Presentando il Def, il ministro dell'Economia ha spiegato che la stima di crescita allo 0,2% per il 2019 è "equilibrata". Confermato l'aumento dell'Iva
Dombrovskis e Moscovici, firmatari della lettera, parlando di una "evidente e significativa deviazione" nella storia del Patto di Stabilità e di Crescita
Il futuro dell'Italia è legato a quattro eventi: aggiornamento Def, Legge di Blancio, giudizio delle agenzie di rating e revisione bilancio 2019 delle Commissione Ue