Elezioni Usa, tutti gli effetti del (prossimo) presidente
Almeno cinque settimane di volatilità. Poi tre scenari possibili, con opposte conseguenze sui mercati. Azioni, obbligazioni, dollaro: ecco cosa può succedere
Almeno cinque settimane di volatilità. Poi tre scenari possibili, con opposte conseguenze sui mercati. Azioni, obbligazioni, dollaro: ecco cosa può succedere
Generali Inv. accende i riflettori sul mercato del credito: “I rimborsi potrebbero mettere a rischio la liquidità dei fondi investment grade, high yield e mercati emergenti”
I mezzi di trasporto connessi sono la risposta alla crescente urbanizzazione e alla spinta verso tecnologie "green"
Per il gestore del fondo BNY Mellon Global Real Return i dati sul manufatturiero globale e la pausa nella guerra commerciale potrebbero giustificare un posizionamento di portafoglio più bilanciato
Il primo ministro giapponese vuole rendere i Giochi un fattore scatenante, che permetta di spazzare via 15 anni di deflazione e declino economico. Le opportunità? Soprattutto tra le small cap
Dalla smart mobility alla smart-city. I trend "intelligenti" diventano il nuovo cavallo di battaglia dei gestori. E cresce l'offerta dei fondi dedicati
Aumenta il numero di analisti che si aspettano un ulteriore recupero della valuta Usa. Fin dove rimbalzerà il dollaro? C’è un’inversione in atto? E quali sono le conseguenze di un eventuale rafforzamento del dollaro? La chiave di lettura di lungo termine dei gestori.
Ai microfoni di Focus Risparmio il Managing Director per l'Italia di BNY Mellon Marco Palacino consiglia una scelta di soluzioni globali per i portafogli degli investitori italiani lasciando spazio, nell'ambito di una gestione attiva, agli specialisti per una ricerca che genera ritorni interessanti in fasi di volatilità come questa: "Abbiamo implementato la MiFID2, organizzando la nostra gamma di prodotto in linea con la nuova normativa che ci porta a essere più trasparenti non solo nella fase di comunicazione del prezzo ma anche in quella di comunicazione dell'attività del fondo".
Giro di tavolo con quattro direttori investimenti di altrettante controllate del gruppo BNY Mellon sulle prospettive dell’economia globale, seguendo il fil rouge della «disruption» data delle sfide della politica e della tecnologia.