Apple ingrassa, old economy a digiuno
I tecnologici conquistano gli indici azionari globali, facendo tramontare i big del passato. Più Usa e Cina, mandano l’Europa nelle retrovie. È il decennio delle Nvidias company
I tecnologici conquistano gli indici azionari globali, facendo tramontare i big del passato. Più Usa e Cina, mandano l’Europa nelle retrovie. È il decennio delle Nvidias company
“E’ la prima volta da ottobre 2019 che il long sull’azionario tecnologico non risulta al primo posto nel nostro sondaggio” scrive la banca d’affari
Il fund manager offre la view della società con una panoramica a 360° sul mondo delle aziende tecnologiche globali. “Giusto puntare sui grandi nomi cinesi, ma opportunità anche nelle piccole aziende fintech”
Il coronavirus ha ampliato i gap di redditività fra le società tecnologiche e le altre industrie. L’Area Studi di Mediobanca alza il velo sui bilanci delle prime 25 aziende web globali
Per rendimenti di almeno il 5% annuo bisogna rischiare e guardare ad un orizzonte temporale ultra-decennale, quindi “più spazio ai nuovi leader tecnologici asiatici”
Lo stile d’investimento growth è favorito quando “i vincitori [dei mercati] sono concentrati in aree economiche ristrette e rivolti a fasce abbastanza limitate di popolazione”
Cloud computing, software-as-a-service e 5G: questi i temi core del fondo gestito da Jonsson. Ma ci sono anche i giganti dei pagamenti, dove l’obiettivo è “incrementare le posizioni sui cedimenti”
L’esposizione dei fondi sulle società tech Usa è ai massimi storici. Cosa si rischia e quali sono i vantaggi
“Le opportunità recentemente emerse nel settore della tecnologia sono le più interessanti mai viste nella mia carriera”, dice un fund manager a FocusRisparmio. Ecco dove investe
Il gestore Filippo Lanza vede una convergenza verso il ‘modello cinese’ di politica economica “con nazionalizzazioni, aiuti pubblici e un forte intervento diretto del governo nell’economia”