Bitcoin, Consob britannica ai risparmiatori: “Potete perdere tutto”
La Fca: "Diffidate dalla promessa di rendimenti inverosimili e pressioni"
3 min
A gennaio 2021 il bitcoin diventa l’asset class più tradata dagli investitori superando le posizioni rialziste assunte sul settore tecnologico.
Lo rileva il report mensile “Global Fund Manager Survey” di BofA Global Research che presenta i risultati del sondaggio condotto a livello globale tra 194 case d’investimento.
“E’ la prima volta da ottobre 2019 che il long sull’azionario tecnologico non risulta al primo posto nel nostro sondaggio”, scrive Michael Hartnett, chief investment strategist della banca d’affari. Al momento in cui si scrive, l’ultimo massimo assoluto aggiornato dal Bitcoin risale all’8 gennaio scorso quando le quotazioni hanno sfiorato un valore di quasi 42mila dollari.
Il sentiment rialzista sulla criptovaluta è coerente con quanto i gestori dicono circa le altre asset class: per due terzi degli interpellati è arrivato il momento di sovrappesare in portafoglio la componente degli emerging markets, così come cresce l’ottimismo verso il segmento delle mid e small cap per il 41% dei rispondenti al sondaggio. La propensione al rischio è così alta che la componente di liquidità nei fondi è scesa al 3,9%, il livello più basso da marzo 2013. Nei portafogli gestiti dai fund manager le azioni continuano a fare la parte del leone: la porzione di portafogli allocata in questa asset class è salita al livello più alto degli ultimi due anni.
Se il bitcoin è forte, il dollaro sarà debole: il 23% dei gestori dice che il terzo trade più popolare fra gli investitori è una posizione ribassista sul biglietto verde. Fra le principali fonti di rischio i gestori citano il taper tantrum (progressivo ritiro della liquidità dal sistema da parte delle banche centrali) e la possibilità di una bolla nelle valutazioni dei titoli di Wall Street.
Vuoi ricevere ogni mattina le notizie di FocusRisparmio? Iscriviti alla newsletter!
Registrati sul sito, entra nell’area riservata e richiedila selezionando la voce “Voglio ricevere la newsletter” nella sezione “I MIEI SERVIZI”.