Blockchain: oltre i confini della tecnologia
Per andare oltre la retorica delle criptovalute è necessario conoscere le numerose applicazioni della “catena a blocchi”
Per andare oltre la retorica delle criptovalute è necessario conoscere le numerose applicazioni della “catena a blocchi”
Axa IM, Azimut e BNP Securities Services raccontano le prime esperienze d’investimento attraverso asset tokenizzati in una tavola rotonda virtuale organizzata dal Comitato Digital Finance di Assogestioni
La strategia, lanciata con Renta 4 Banco, ha già raccolto i primi ordini. Catanzaro: “Ora valutiamo se possiamo replicare sul mercato italiano. Noi siamo pronti”
Nuovo alert del presidente dell’Authority, che chiede norme certe per i criptoasset. “Un mercato in rapida evoluzione: il problema tecnologico è la base principale”
Mercati privati, servizi alle imprese e presenza internazionale, sempre con declinazione fortemente incentrata sul digitale, sono i driver di crescita, attuale e futura, sottolineati dal management della holding di consulenza e gestione nel corso dell’evento “Cambiare è logico 2”
Il manager apre alla possibilità di distribuire nuovi prodotti legati alla blockchain, nonché prodotti di case terze con il ricorso sempre più pervasivo delle tecnologie. “Le potenzialità della blockchain nella finanza sono soprattutto legate all’introduzione di nuovi prodotti oltre che all’efficientamento dei processi e quindi dei costi di distribuzione”, afferma.
La rivoluzione dei modelli distributivi, digitali e decentralizzati, nella view di Paolo Bignardello (FundsDLT): efficienza per le Sgr significa meno costi e ridurre la distanza dal cliente finale. Quanto ci vorrà? “Meno di quanto si creda. Sarà come l’avvento dell’home banking”, afferma l’esperto
Le strategie della banca nelle parole del direttore generale in Italia. Per il nostro Paese la crescita maggiore attesa dall’investimento in economia reale. Real estate, private equity, venture capital e il rilancio dei Pir alternativi guideranno la ripresa
In autunno sono partiti i primi contatti con le banche italiane. “Ci aspettiamo che nel 2022 i principali istituti del paese assimilino pienamente i benefici della blockchain”, dice il manager a FR
Nell’intervista a Denis Dollaku, membro dell’Executive Management Board di State Street Bank International GmbH, il significato delle ultime operazioni societarie e il loro ruolo strategico in un panorama finanziario ad alto tasso di trasformazione