Risparmio, le famiglie puntano sempre più sull’online
VII Rapporto Consob sul risparmio delle famiglie italiane: l’educazione finanziaria cresce lievemente, ma aumenta la voglia di essere digital e sostenibili
2 min
Ormai quella del presidente Consob, Paolo Savona, è diventata una vera crociata. Condotta per chiedere regole e per tutelare i risparmiatori. Negli ultimi mesi non c’è infatti un solo intervento pubblico del capo dell’Authority in cui manchi un alert relativo alle criptovalute e la conseguente richiesta impellente di norme chiare e comuni.
E così, dopo appena tre giorni dal nuovo appello alla prudenza lanciato in occasione della presentazione del rapporto Consob sulle scelte di investimento degli italiani (sempre più attratti da trading online e criptoasset), il numero uno di via Martini ha colto di nuovo l’occasione per un invito a una “regolamentazione urgente” della materia. Materia che però, ha ammesso, non è facilmente inquadrabile.
Sulle criptovalute bisogna valutare “se sia possibile fissare una regolamentazione, data la rapida evoluzione di questo mercato”, ha scandito nel corso un seminario, organizzato dall’Authority e dal Politecnico di Milano sui nuovi modelli di business coinvolti dalla Markets in Crypto-asset regulation (MiCaR), la proposta di normativa europea sui criptoasset.
La domanda, per Savona, è anche se si possa accettare una regolamentazione che sia “tecnologicamente neutrale”. “Noi parliamo di un sistema che ha come base principale, e questa è la grande innovazione, la blockchain più che criptatura. Quindi, a mio avviso, si dovrebbe partire dal definire esattamente che cosa significa l’uso di questo strumento”, ha avvertito.
Il numero uno Consob ha citato a questo proposito la Cina. “Mi sembra – ha concluso – che l’uso della blockchain, per creare cripto-yuan, sia quello di creare un proprio barcode. Il problema tecnologico è la base principale”.
.
Vuoi ricevere ogni mattina le notizie di FocusRisparmio? Iscriviti alla newsletter!
Registrati sul sito, entra nell’area riservata e richiedila selezionando la voce “Voglio ricevere la newsletter” nella sezione “I MIEI SERVIZI”.