Mercati, il peggio è davvero passato?
Migliora il sentiment: il 77% degli operatori vede indici stabili o in rialzo nei prossimi mesi. Ma per i gestori ci sono ancora tante incognite all’orizzonte, a partire dalla Fed
Migliora il sentiment: il 77% degli operatori vede indici stabili o in rialzo nei prossimi mesi. Ma per i gestori ci sono ancora tante incognite all’orizzonte, a partire dalla Fed
Gli investitori fanno i conti con la nuova maxi stretta e le previsioni sui nuovi rialzi. E mettono in conto un “atterraggio duro”
Tra inflazione e recessione, la seconda metà dell’anno si preannuncia più complessa della prima. Ecco come si stanno orientando i gestori
Il maxi rialzo dei tassi Usa per domare l’inflazione spaventa i mercati. Lo spettro recessione si fa più reale. La view dei gestori
Ne ha parlato Alexandra Christiansen, portfolio manager e membro del Sustainable Thematic Team di Nordea Asset Management in questa intervista esclusiva con FocusRisparmio
Francoforte mette in guardia su possibili nuove correzioni e rileva per i fondi spostamenti dai bond corporate ai sovrani e dall’azionario growth al value. Ma non tutti i gestori sono d’accordo
L’asset class rappresenta circa un terzo delle obbligazioni europee oggi in circolazione nel Vecchio Continente. Ma ci sono interessanti opportunità anche nel sud-est asiatico e in Giappone. Ne parliamo con un portfolio manager specializzato
La fund manager guida un team di 26 professionisti e si avvale della collaborazione di 20 specialisti Esg per sviluppare internamente tutte le analisi di sostenibilità sugli investimenti
Per Nordea Am, le attuali turbolenze sono destinate ad affievolirsi. E l’eccesso di liquidità continua a supportare un approccio ‘buy the dip’, ma con alcuni punti fermi
I clienti private conoscono meglio e sono più disposti a investire in strategie sostenibili. Ma, per tutti, questi prodotti sono poco pubblicizzati e offerti dai consulenti. La ricerca