Casse private, patrimonio su a 114 miliardi. Preferiti i fondi di investimento
Adepp: +74% negli ultimi dieci anni. Il 45% degli impieghi è localizzato in Italia. Iscritti in crescita: sono oltre 1,6 milioni. Salgono i pensionati attivi
Adepp: +74% negli ultimi dieci anni. Il 45% degli impieghi è localizzato in Italia. Iscritti in crescita: sono oltre 1,6 milioni. Salgono i pensionati attivi
Per l’associazione, le risorse vanno trovate fra le tasse che gli enti pensionistici già pagano. E che valgono a 2,6 miliardi l’anno. “Investire in Poste? Solo se c’è un ritorno”
Adepp: nel 2021 cala il reddito medio degli associati, mentre aumenta il numero dei pensionati attivi. Al fisco 765 milioni, 530 milioni di prestazioni di welfare
Manfredi Catella, fondatore e Ceo di Coima Sgr: “Il settore pubblico deve affiancare il privato per aiutare il Paese ad attraversare la transizione”. I presidenti delle casse previdenziali (Inarcassa, Forense, Dottori Commercialisti, ENPAM e AdEPP) presenti al Coima Real Estate Forum sottoscrivono: “C’è necessità di creare un dialogo ancora più sinergico e costruttivo tra imprese e istituzioni”
Cinzia Tagliabue, vicepresidente di Assogestioni, è intervenuta al Forum Enpaia 2022 delineando le proposte dell’Associazione del risparmio gestito per il futuro della previdenza complementare in Italia. Tra queste anche il superamento del sistema delle rendite
Dal 2013 al 2020 è cresciuto del 53%. In aumento anche gli iscritti: 1,6 milioni, di cui il 41% donne. Ma sale l’età media: meno giovani e più pensionati attivi
Nel 2019 professionisti aumentati del 28% sul 2005. Calano i giovani e schizzano i pensionati attivi. 35.541 euro il reddito medio. Olivetti: “Bonus Covid al 47% degli iscritti”
Dal 2013 il patrimonio delle Casse previdenziali dei professionisti è cresciuto del 46%. Diminuiscono gli investimenti diretti in immobili, preferito l’investimento azionario indiretto (più della metà investito su imprese in Italia)