AssoScf compie tre anni e si prepara all’ingresso in Ocf
L’obiettivo del presidente Carboni è “raddoppiare in meno di un anno il numero delle realtà associate”
L’obiettivo del presidente Carboni è “raddoppiare in meno di un anno il numero delle realtà associate”
Fra le considerazioni che i consulenti fanno per valutare se prestare il servizio di consulenza indipendente attraverso una sim o una scf entrano in gioco soprattutto i vincoli sull’operatività
Entrano un consulente-commercialista e un’ex dell’asset management. Armellini confermato alla presidenza
Mainò (Nafop-AssoScf): “Il FeeOnly chiude un 2020 eccezionale per la nostra categoria, si stanno avvicinando a noi tutte le tipologie di clientela: privati, famiglie, imprese, enti e istituzionali”
Il modello di consulenza proposto è basato sulla persona anziché sul prodotto, prende in considerazione gli obiettivi di vita, non solo quelli finanziari
“Per stare sul mercato serve educazione finanziaria, metodo, disciplina: senza questi elementi la rovina è assicurata”. La view di Alessandro Moretti, consulente indipendente e analista certificato Siat, Mfta
MiFID 2 ha cercato di introdurre, “senza alcun successo in Italia”, la consulenza 'su base indipendente': “La quasi totalità del mercato ha evitato questo approccio sposando il modello non indipendente”
Il mercato italiano della consulenza vive dinamiche proprie che lo differenziano dagli altri e rendono più complicato l’ingresso ai player della tecnologia, se non “attraverso partnership con esperti del settore”. La visione della boutique fintech raccontata dal suo fondatore
Il presidente Armellini racconta la nuova era dell'advisory fee only. "Oggi, la consulenza finanziaria non è più un’esclusiva di chi appartiene al settore".