GDPR e risparmio gestito: cosa c’è da sapere
Cos’è il GDPR? Che cosa cambia per le società del settore e i consulenti con la sua entrata in vigore?
Cos’è il GDPR? Che cosa cambia per le società del settore e i consulenti con la sua entrata in vigore?
Al via il nuovo Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali. Una novità importante anche per gli operatori dell’industria del risparmio gestito.
Il regolamento Ue interviene sul tema in termini di privacy e protezione dei dati personali, introducendo i concetti di privacy by design e by default, ma non ne preclude le potenzialità
A partire dal 25 maggio 2018 si applicherà il GDPR, un regolamento Ue che imporrà alle Sgr di rafforzare i presidi di cybersecurity e di protezione dei dati dei clienti
Dal prossimo 25 maggio diventa pienamente operativo il regolamento europeo sul trattamento dei dati personali. Al Salone del Risparmio una conferenza dedicata, dal titolo “Il nuovo approccio alla privacy: sicurezza dei dati personali e data breach”.
Lo scandalo dei profili rubati mette in primo piano i rischi, non solo di reputazione, delle aziende che prendono con leggerezza la protezione dei dati dei clienti.
È un regolamento Ue che impone alle Sgr di rafforzare i presidi di sicurezza informatica. Entrerà in vigore nel 2018