26 marzo 2021
OSSERVATORIO PIR
Aim Italia, trait d’union fra mercati pubblici e privati per il rilancio dei Pir
Assogestioni aggiorna l’Osservatorio Pir: enfasi sulle sinergie fra i prodotti tradizionali e Aim Italia
Assogestioni aggiorna l’Osservatorio Pir: enfasi sulle sinergie fra i prodotti tradizionali e Aim Italia
Dei 16,7 miliardi investiti in Pir, 7,7 sono in azioni di imprese italiane, 5,8 in obbligazioni corporate italiane e i restanti 3,2 miliardi sono ripartiti in cash, titoli di Stato o titoli esteri
Nascono i Pir alternativi, che promettono di trasferire il risparmio degli italiani anche alle società non quotate. Li istituisce il Decreto Rilancio e sono una parte importante degli aiuti alle imprese, strutturati su diversi livelli. Ma tutto il sistema funziona a patto che ci sia alle spalle la ricerca. Ne abbiamo parlato con Luigi De Bellis, co-head dell'ufficio studi di Equita.