2 min
A novembre +6,8%, in linea con le attese. L’aumento su base mensile è dello 0,8%. Pesa l’energia. La mancanza di brutte sorprese rasserena i mercati in vista del meeting Fed
Ancora un rialzo, ancora un record, ma almeno in linea con le attese. L’inflazione Usa, sorvegliato numero uno dei mercati e dato clou della settimana, si conferma in aumento anche a novembre e vola ai massimi da 40 anni. L’indice dei prezzi è infatti cresciuto su base annua del 6,8%, l’incremento più alto mai registrato dal giugno del 1982 e superiore al +6,2% segnato ad ottobre, ma fortunatamente non tanto oltre il consensus fermo a +6,7%. Stando a Bureau of Labour Statistic americano, su base mensile l’aumento è stato invece dello 0,8%, poco oltre le attese di un +0,7% e meno del +0,9% segnato ad ottobre.
Il dato ‘core’, ovvero quello depurato dalla componente dei prezzi dei beni alimentari ed energetici e sorvegliato speciale della Fed, è cresciuto dello 0,5%, dopo il +0,6% del mese precedente, in linea con le stime. Su base annuale, è invece salito del 4,9%, esattamente come previsto dagli analisti, dopo il +4,6% del mese precedente. Si tratta del dato più alto dal giugno del 1991.
Nel dettaglio, i prezzi del settore alimentare sono aumentati su base mensile dello 0,7%, mentre quelli dell’energia sono cresciuti del 3,5%, con la benzina salita del 6,1%. Nell’ultimo anno, i prodotti energetici sono rincarati del 33,3%, i generi alimentari del 6,1%.
La mancanza di brutte sorprese sul fronte inflazione ha immediatamente avuto effetto sui mercati, con i future Usa in rialzo. D’altra parte il dato di novembre era particolarmente atteso visto l’imminente appuntamento della Federal Reserve, in programma la prossima settimana, nel corso del quale Powell e colleghi dovrebbero decidere come ricalibrare la strategia monetaria dando probabilmente una maggiore accelerazione al tapering. L’ipotesi è che il Fomc opti per un taglio al suo programma di acquisti pari a 30 miliardi di dollari al mese contro i 15 previsti.
.
Vuoi ricevere ogni mattina le notizie di FocusRisparmio? Iscriviti alla newsletter!
Registrati sul sito, entra nell’area riservata e richiedila selezionando la voce “Voglio ricevere la newsletter” nella sezione “I MIEI SERVIZI”.