Il mondo Bitcoin in fermento e la consulenza non sta a guardare
Quest’anno si è osservato un appetito verso il mondo cripto crescente tra gestori, family office, hedge fund e banche private
4 min
Il Bitcoin prende il volo e tocca un nuovo massimo storico dopo la comunicazione del gruppo Tesla che ha deciso di investire 1,5 miliardi di dollari nella criptovaluta.
Le quotazioni del cambio fra il Bitcoin e il biglietto verde si sono spinte oltre 43.000 dollari, livelli mai visti prima. L’agenzia Bloomberg dice che Tesla prevede di cominciare ad accettare pagamenti anche in criptovaluta.
Come già accaduto nel 2018, il rally del Bitcoin ha catalizzato l’attenzione di diversi imprenditori e società di venture capital verso il mondo della blockchain. “L’infrastruttura che esisteva [nel 2018] era davvero agli inizi, mentre oggi sono stati compiuti enormi progressi nello sviluppo dell’infrastruttura principale per le criptovalute”, ha affermato Shan Aggarwal, responsabile dello sviluppo e delle relazioni con gli investitori di Coinbase.
Pure fra gli investitori tradizionali l’interesse per la blockchain è alto. “Anche se evitiamo le criptovalute a causa della loro volatilità, può essere interessante guardare alle aziende che investono pesantemente sulla tecnologia blockchain. Decine di società quotate stanno integrando la blockchain nelle loro operazioni, offrendo ai clienti servizi correlati o giocando un ruolo nel settore delle criptovalute”, spiga John Plassard, investment specialist del gruppo Mirabaud.
Fra gli sviluppi più innovativi ci sono quelli legati alla finanza decentralizzata, un’area emergente che ha guadagnato un forte seguito tra gli investitori che scommettono che i servizi bancari tradizionali possono essere forniti in modo sicuro sulla base della tecnologia blockchain ledger.
In Italia i player tradizionali rimangono guardinghi, con un atteggiamento di attesa. Pochi gli operatori che hanno abbracciato un approccio agnostico verso la tecnologia blockchain. Banca Generali, fra questi, a dicembre ha siglato un accordo con Conio, start up fondata da Christian Miccoli a San Francisco, per offrire alla propria clientela servizi di custodia, negoziazione e reporting sul Bitcoin.
Vuoi ricevere ogni mattina le notizie di FocusRisparmio? Iscriviti alla newsletter!
Registrati sul sito, entra nell’area riservata e richiedila selezionando la voce “Voglio ricevere la newsletter” nella sezione “I MIEI SERVIZI”.