Cresce l’innovazione nelle Pmi, cala nelle grandi
Secondo l'Istat, tra i settori industriali, primeggia l'elettronica con un tasso d'innovazione che raggiunge il 90%. Seguono i settori chimico e farmaceutico.
1 min
Da un nuovo report del Capgemini research institute emerge che meno di un quinto (16%) delle aziende a livello globale sta implementando diversi casi d’uso su vasta scala in ambito automazione e che le imprese si stanno concentrando sui vantaggi di tipo operativo anziché sulla crescita strategica di lungo periodo.
Per oltre il 40% delle aziende, l’obiettivo principale delle iniziative di automazione è quello di migliorare la qualità, mentre il 23% si focalizza sull’incremento dei ricavi. Il report evidenzia inoltre che solo il 32% delle aziende intervistate si concentra sui cosiddetti casi d’uso “quick win”, ovvero quelli che sono facili da implementare e che apportano un numero elevato di benefici.
Il report, dal titolo “Reshaping the future: Unlocking automation’s untapped value”, ha intervistato oltre 700 dirigenti di aziende che stanno sperimentando o implementando soluzioni in ambito automazione e ha analizzato oltre 110 casi d’uso reali in 6 settori. Lo studio evidenzia che il settore Automotive è all’avanguardia nelle implementazioni su larga scala. Tra le società che stanno già implementando sistemi di questo tipo su larga scala, il 25% appartiene al settore automobilistico, seguito dai settori Industrial Manufacturing e Retail, entrambi al 15%. A livello di Paesi, invece, Stati Uniti (26%), Francia (21%) e Germania (17%) sono in prima fila per quanto riguarda l’adozione di tecnologie di automazione su larga scala.