Fondi pensione, nel 2019 rendimenti oltre le attese
Patrimonio su dell’82,5% dal 2007 a oltre 260 miliardi. Aumentano gli investimenti sostenibili, ancora modesti quelli in economia reale. Il report di Itinerari Previdenziali
2 min
Circa 52 miliardi di euro affidati a 38 gestori italiani ed esteri attraverso 263 convenzioni di gestione. E’ questa, in estrema sintesi, la fotografia dei mandati di gestione finanziaria nella previdenza complementare per quanto riguarda i fondi negoziali.
Lo rivela Mefop, che nella sua analisi sottolinea come il patrimonio dei fondi pensione venga gestito quasi interamente attraverso mandati di gestione stipulati con i soggetti previsti dalla legge, mentre solo una parte residuale, circa lo 0,4%, sia riconducibile agli investimenti effettuati direttamente.
Tornando ai fondi chiusi, al 30 giugno scorso sul podio troviamo Amundi con 33 mandati, Eurizon Capital con 25, e Anima Sgr con 21. Chiudono la top 5, che da sola rappresenta il 41% del totale delle risorse in gestione, Candriam e UnipolSai, entrambe a quota 19 mandati.
Gli analisti Mefop sottolineano che nonostante ai primi 10 gestori in classifica vadano il 71,7% delle risorse, il mercato presenta un grado di concentrazione relativamente basso. E lo si evince dagli indici di Herfindahl-Hirschman (HHI) assoluto e relativo, pari rispettivamente a 0,061 e 0,035, e dall’indice Four-firm concentration ratio (CR4) che ammonta a 34,7%.
Passando ai fondi preesistenti, questi hanno stipulato 251 mandati di gestione con 47 soggetti. La testa della classifica varia di poco: al top questa volta c’è Eurizon con 32 mandati, seguita da Amundi con 29. Più indietro Generali, Anima Sgr e UnipolSai e Axa a parimerito, rispettivamente a quota 18 12 e 11.
In questo caso è maggiore il livello di concentrazione del mercato rispetto ai Fpn: i primi 5 gestori coprono il 62% delle risorse, i primi 10 il 77,7%. E gli indici di concentrazione confermano questa evidenza: l’HHI assoluto è pari a 0,082, l’HHI relativo a 0,062 e il CR4 a 51,3%, valori che caratterizzano comunque un mercato a bassa/moderata concentrazione.
.
Vuoi ricevere ogni mattina le notizie di FocusRisparmio? Iscriviti alla newsletter!
Registrati sul sito, entra nell’area riservata e richiedila selezionando la voce “Voglio ricevere la newsletter” nella sezione “I MIEI SERVIZI”.