Ecco perché BlackRock e Vanguard vogliono entrare nel business dei private markets
La società Preqin stima una crescita del 60% fino al 2025 quando verranno raggiunte masse in gestione di 17mila miliardi
3 min
Game, set, match. Blackrock chiude in bellezza il 2021 mettendo a segno tre risultati record e riaffermando il suo ruolo di numero uno globale nel campo della gestione degli investimenti. Quello che viene comunemente chiamato dai giornali di tutto il mondo ‘il gigante americano dei fondi’ ha infatti archiviato gli ultimi tre mesi dell’anno con un balzo degli utili oltre le attese, con la “la più solida crescita organica della sua storia” e, soprattutto, volando oltre il muro dei 10.000 miliardi di dollari di asset in gestione.
Nel quarto trimestre gli aum hanno toccato nuovi massimi grazie a una crescita del 15%, raggiungendo quota 10.010 miliardi di dollari. A dicembre la società ha poi riportato un utile netto di 1,64 miliardi, 10,63 dollari per azione, il 6% in più rispetto agli 1,548 miliardi (10,02 dollari per azione) dello stesso periodo dell’anno precedente, mentre l’utile netto adjusted è stato di 10,42 dollari per azione. In aumento anche i ricavi, saliti del 14% a 5,106 miliardi, e battute le stime degli analisti, che avevano previsto un utile di 10,16 dollari per azione su un giro d’affari di 5,16 miliardi.
Nell’intero 2021, anno secondo dell’era pandemica, l’utile netto è dunque salito del 20% a 5,901 miliardi, 38,22 dollari per azione, dai 4,932 miliardi (31,85 dollari per azione) del 2020. I ricavi annuali sono cresciuti del 20% a 19,374 miliardi.
In particolare, la raccolta del trimestre è stata pari a 211,7 miliardi di dollari, cifra che ha fatto schizzare gli afflussi netti dell’intero anno a 540 miliardi. Analizzando la raccolta per tipologia di investimento, 100,5 miliardi arrivano dalla gestione attiva, 68 miliardi da indici e Etf, 43,9 miliardi dal cash management, mentre l’advisory segna un risultato negativo per 700 milioni. Scendendo ancora più nel dettaglio emerge che, se si scorporano per tipo di prodotto le prime due tipologie, 45,1 miliardi sono in equity, 100,9 miliardi in fixed income, 17 miliardi in multi-asset e 5,5 in alternatives.
“BlackRock ha prodotto la crescita organica più forte della sua storia, con le nostre risorse in gestione che hanno raggiunto nuovi massimi – ha commentato un raggiante Laurence Fink, ceo del gruppo – Abbiamo generato 540 miliardi di dollari di afflussi netti nel 2021, inclusi 267 miliardi di dollari di active net inflows”. “La nostra attività è più diversificata che mai – ha aggiunto -. Le strategie attive, comprese le alternative, hanno contribuito per oltre il 60% alla crescita organica delle commissioni del 2021. La piattaforma Etf iShares ha continuato a essere un significativo driver di crescita con flussi record per 306 miliardi. Le attività legate ai servizi tecnologici hanno registrato ricavi per 1,3 miliardi”.
Tornando ai numeri, il gestore a stelle e strisce ha riportato un utile operativo di 2,039 miliardi (+10%) nel trimestre e di 7,45 miliardi (+31%) nel 2021, con un margine operativo del 39,9% (da 41,3%) nei tre mesi e del 38,5% (da 35,1%) nell’anno. L’anno scorso BlackRock ha restituito agli azionisti 3,7 miliardi, compresi 1,2 miliardi di dollari di azioni riacquistate. Il Cda ha deciso un incremento del 18% del dividendo trimestrale cash a 4,88 dollari per azione.
.
Vuoi ricevere ogni mattina le notizie di FocusRisparmio? Iscriviti alla newsletter!
Registrati sul sito, entra nell’area riservata e richiedila selezionando la voce “Voglio ricevere la newsletter” nella sezione “I MIEI SERVIZI”.