Enasarco: Fare Presto! e Arténasarco annunciano azioni legali
Dopo l’elezione dei nuovi vertici, le due liste parlano di “pagina più brutta della storia della Fondazione” e passano alla battaglia legale
3 min
.
Continua la polemica in Enasarco dopo le elezioni del 23 dicembre che hanno dato vita al nuovo consiglio di amministrazione dell’ente. Ad annunciare battaglia, sulla stessa linea di Fare presto!, è stavolta l’Anasf, l’associazione nazionale italiana dei consulenti finanziari abilitati all’offerta fuori sede, con il suo presidente, Luigi Conte, che in una lettera agli iscritti preannuncia la guerra legale spiegandone nel dettaglio le ragioni.
“Dopo lunghi mesi di impegno di Anasf, prima nella campagna elettorale Enasarco, poi per il rinnovo degli organi di governo della Fondazione, mi preme informarti circa gli sviluppi della situazione di cui la stampa ha reso conto in queste settimane – scrive Conte -. La procedura elettorale di Enasarco prevede due turnazioni elettorali. Alla prima universale, a cui hanno partecipato tutti i consulenti finanziari e gli agenti e tutte le imprese preponenti, compete l’elezione dei Delegati, in numero di 40 in rappresentanza degli agenti e di 20 in rappresentanza delle imprese, i quali Delegati a loro volta sono legittimati a partecipare alla Assemblea per il rinnovo del Consiglio di amministrazione. Ebbene, all’esito della turnazione universale la lista Fare Presto, sostenuta da Anasf, ha ottenuto un ottimo risultato elettorale in quanto è risultata la più votata, tanto che in assemblea siedono, tra gli altri, i dirigenti Anasf Antonio Fricano, Fabrizio Forastieri, Fabio Antonini, Fabrizio Quaglio, Luigi Antonio Criscione e Gian Franco Giannini Guazzugli”.
Dopo l’antefatto, Conte passa al nocciolo della questione, relativa appunto al voto pre-natalizio con il quale l’assemblea dei delegati è stata chiamata ad eleggere il board, che poi a sua volta ha scelto a gennaio il nuovo presidente e i due vice. E qui, “mentre per i 10 consiglieri espressione dei consulenti e degli agenti non ci sono state sorprese rispetto ai risultati della prima turnazione – afferma il presidente Anasf -, viceversa per l’elezione dei consiglieri (cinque) in rappresentanza delle imprese, la situazione è degenerata. Nonostante alla nostra coalizione spettassero tre consiglieri di amministrazione, lato rappresentanti delle Imprese, e due alle forze di minoranza, a causa di una determinata combinazione di eventi, l’esito delle elezioni ha visto la proclamazione di un CdA composto da consiglieri espressione della minoranza”.
Per Conte, nonostante le precisazioni dell’ente, non ci sono quindi dubbi: “Il CdA uscente dalla votazione del 23 dicembre, per come proclamato il successivo 28 dicembre, non rappresenta cioè l’effettiva volontà espressa dagli elettori nella prima fase delle elezioni, che ha visto attribuire alla nostra coalizione ‘Fare Presto!’ la maggioranza dei voti espressi, né tantomeno l’elezione del Presidente e dei Vicepresidenti, effettuata a sua volta da quel CdA, anzi solo da una parte dei Consiglieri, può essere considerata espressione del voto degli iscritti”.
“Il risultato è stato dunque la sovversione degli esiti elettorali”, attacca senza mezzi termini il presidente, secondo cui questa situazione “confligge con gli interessi di Anasf, la quale ha appoggiato il progetto ‘Fare Presto!’ perché propugnava un deciso cambiamento della governance di Enasarco rispetto al passato”.
Dunque, l’inevitabile conclusione del ricorso alle vie legali. Questa situazione, termina Conte, “in virtù degli elementi incresciosi che la hanno determinata (a titolo di esempio consegna tardiva di una lista elettorale, non conteggio del voto espresso da un delegato, gestione improvvida della riunione dell’assemblea e del successivo Cda….) pone Anasf, insieme alla coalizione, nella necessità di agire, in ogni sede, contro una elezione non legittima, al fine di ripristinare la legittimità e la democrazia che riteniamo lesa e che la nostra Cassa Previdenziale esige, con l’obiettivo di salvaguardare il futuro della categoria tutta dei consulenti finanziari”.
.
Vuoi ricevere ogni mattina le notizie di FocusRisparmio? Iscriviti alla newsletter!
Registrati sul sito, entra nell’area riservata e richiedila selezionando la voce “Voglio ricevere la newsletter” nella sezione “I MIEI SERVIZI”.